Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

On Exile - Francesco Filelfo - cover
On Exile - Francesco Filelfo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
On Exile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
On Exile - Francesco Filelfo - cover

Descrizione


Francesco Filelfo's philosophical dialogue On Exile (ca. 1440) depicts a prominent group of Florentine noblemen and humanists, driven from their city by Cosimo de’ Medici, discussing the sufferings imposed by exile such as poverty and loss of reputation, and the best way to endure and even profit from them. This volume contains the first complete edition of the Latin text and the first complete translation into any modern language.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The I Tatti Renaissance Library
2013
Hardback
512 p.
Testo in English
203 x 133 mm
621 gr.
9780674066366

Conosci l'autore

Francesco Filelfo

(Tolentino, Macerata, 1398 - Firenze 1481) letterato italiano. Appreso il greco a Costantinopoli, insegnò a Firenze e poi a Pavia e a Milano. Polemista irriducibile e cortigiano spregiudicato, fu coinvolto in aspre lotte tra fazioni politiche e letterarie. Il suo merito principale è quello di aver contribuito a diffondere la cultura umanistica nell’ambiente lombardo. Tra le sue opere in latino si ricordano: le Satyrae (1448) e le Odae (postume, 1498), il poema incompiuto Sphortias (composto fra il 1450 e il 1473, in lode di Francesco Sforza e modellato sull’Iliade), lo zibaldone in distici De iocis et seriis (composto fra il 1458 e il 1465), il trattato De morali disciplina (cominciato nel 1473 e troncato dalla morte). Tradusse dal greco (Lisia), e in greco scrisse epigrammi ed epistole; in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore