Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Onere della prova e strategie difensive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Onere della prova e strategie difensive - Arturo Maniaci - copertina
Chiudi
Onere della prova e strategie difensive

Descrizione


Il volume esamina il tema delle prove civili, privilegiando una linea di indagine attenta alla prospettiva dell'avvocato che tende ad elaborare una strategia difensiva sul terreno probatorio. La prima parte del libro tende ad indagare tutte le possibili manifestazioni dello scostamento tra ricerca della verità e sistema vigente delle prove civili, offrendo ben quindici argomenti controepistemici. La seconda parte del libro è volta ad illustrare i criteri (legali, metalegali, pattizi) che presiedono alla distribuzione, fra le parti del processo, del rischio di soccombenza per la mancata prova di una circostanza decisiva ai fini dell'esito del giudizio di fatto; e ciò, sul presupposto che la risposta fornita dalla regola stabilita dall'art. 2697 cod. civ. al quesito "chi deve provare esattamente cosa" sia incompleta e indiretta. Infine, un'ultima parte del libro è dedicata all'analisi critica del diritto vivente. La giurisprudenza, benché tenda a sostituire, integrare o temperare regole dettate da esigenze formali con criteri mossi da esigenze sostanziali, come quello basato sul principio c.d. di vicinanza della prova (per cui essa è a carico non di chi invoca il diritto, ma di chi è nella posizione migliore per fornirla), non sempre ne fa in concreto applicazioni coerenti con le premesse declamate e con il sistema ordinamentale. La riflessione si avvia così verso obiettivi pratici, delineando orizzonti applicativi e tentando di somministrare mezzi adeguati per impostare e organizzare una efficace strategia difensiva probatoria, sia prima sia durante quel "gioco" chiamato processo. .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 giugno 2020
Libro tecnico professionale
XXVI-166 p.
9788828821618
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore