Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' onore perduto di Katharina Blum - Heinrich Böll - copertina
L' onore perduto di Katharina Blum - Heinrich Böll - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
L' onore perduto di Katharina Blum
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' onore perduto di Katharina Blum - Heinrich Böll - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mercoledì 20 febbraio 1974, vigilia di carnevale, Katharina Blum, 27 anni, cameriera presso una famiglia della buona borghesia di Colonia, esce di casa per recarsi a una festa da ballo. Quattro giorni dopo, Katharina suona alla porta del commissario Moeding e gli confessa di aver ucciso a colpi di pistola il giornalista Werner Totges. Che cosa nasconde un gesto tanto disperato? Nei pochi giorni tra la festa e il delitto, Katharina ha fatto l'esperienza dell'ingiustizia. Colpevole di aver aiutato a fuggire il giovane ribelle che ama, si è ritrovata al centro di una campagna giornalistica montata da uno di quei fogli scandalistici a grande tiratura e Totges è proprio il tipico e cinico esponente di questa categoria di manipolatori di notizie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
29 aprile 2006
144 p.
9788806174095

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simonetta Cartoni
Recensioni: 4/5

Il libro è bellissimo e adoro l'autore. Tuttavia sono rimasta perplessa per due inesattezze che non mi aspettavo certo da Boll, né dal suo traduttore Alighiero Chiusano e mi stupisce che nessuno se ne accorga, anche se sono ininfluenti ai fini di ciò che il libro vuol significare. La prima è all'inizio, quando viene detto che Katharina sabato 23 febbraio va dal poliziotto Moeding a confessare di aver ucciso il giornalista Totges. Non è vero, lei uccide Totges la domenica, pertanto... La seconda è relativa alla sua auto, acquistata nel 1972 e che quindi possiede da 2 anni. Più avanti si dice che lei l'avesse da 6 anni e c'è una contraddizione tra i km già percorsi al momento dell'acquisto e quelli che percorre lei da quando la possiede.

Leggi di più Leggi di meno
Gianfranco
Recensioni: 4/5

In questo romanzo che si legge in maniera scorrevole,l'autore mette in evidenza come la cultura del sospetto con l'aiuto di certa scandalistica stampa può distruggere la reputazione e la vita di oneste e corrette persone. La totale mancanza di scrupoli in alcuni soggetti, può innescare reazioni così violente da far perdere completamente la testa con le ingiustificate ma purtroppo spiegabili conseguenze. Non faccio fatica a credere che il romanzo sia ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto.

Leggi di più Leggi di meno
Gianfranco
Recensioni: 4/5

In questo romanzo che si legge in maniera scorrevole, l'autore mette in evidenza come la cultura del sospetto è una certa stampa interessata più ad ottenere uno scoop (da perseguire senza alcuno scrupolo) che non alla ricerca della verità. Non faccio fatica a credere che il romanzo sia tratto da un fatto di cronaca realmente accaduto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Heinrich Böll

1917, Colonia

Heinrich Böll è stato uno degli autori tedeschi più popolari del dopoguerra, oltre a essere premio Nobel per la letteratura del 1972.Nacque a Colonia da una famiglia cattolica e pacifista. Si oppose al partito nazista e negli anni '30 rifiutò l'iscrizione nella Gioventù hitleriana. Dopo aver preso la maturità in un liceo umanistico, divenne apprendista in una libreria. Nel 1939 scrisse il suo primo romanzo: Sul bordo della chiesa. Si immatricolò al corso di laurea in letteratura tedesca e filologia classica presso l’Università di Bonn, ma venne chiamato alle armi (dalla sua esperienza in guerra nasce Il legato, pubblicato postumo negli anni '80). Nel 1947 cominciò ufficialmente la sua carriera di scrittore iniziando a pubblicare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore