Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' opera da tre soldi - Bertolt Brecht - copertina
L' opera da tre soldi - Bertolt Brecht - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 146 liste dei desideri
L' opera da tre soldi
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' opera da tre soldi - Bertolt Brecht - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella Londra del primo Novecento, in un universo brulicante di miserabili, furfanti e prostitute, lo strozzino Gionata Geremia Peachum cerca di consegnare al boia lo sgradito genero Mackie Messer. Vano tentativo, però: imprigionato dopo colpi di scena, tradimenti e fughe, Mackie già sulla forca e con il cappio al collo, vedrà ribaltarsi provvidamente il suo destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2015
Tascabile
21 aprile 2015
226 p.
9788806227234

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Per la prima vota, provando come sempre a boccheggiare qualche sillaba, mi sentirei di dire che ogni periodo andrebbe fischiato, sorseggiata fra le labbra con le note di Kurt Weill, splendido contrappunto a riempire la scena, a ornarla e completarla in una partitura magnifica. Scritto non potrà mai valere, ma si tenta lo stesso proprio per rievocare questo testo mirabile. Nasconde il coltello Mackie Messer mentre ci si inizia a perdere nel canto...."Und der Haifisch, der hat Zähne / Und die trägt er im Gesicht / Und Macheath, der hat ein Messer / Doch das Messer sieht man nicht...". Doveroso omaggio non più a un semplice specifico scritto, ma all'intero teatro brechtiano che di questi influssi, di queste nobili e rivoluzionarie protesi ha fatto il suo registro stilistico, la sua cifra inconfondibile sulle scene della regia moderna. La storia è ben nota: bassifondi, malavita, la Londra dei vicoli putridi, tizi poco raccomandabili, e un gioco di potere e di lotta di classe che avvolge prestissimo pur dentro i paradossi jazzistici che si trascina rigo per rigo..."Rincorri la fortuna, /però non correr troppo! /Tu insegui la fortuna, e lei/ vien dietro a piede zoppo". Già il titolo si propone come una provocante offesa a se stesso, qualcosa che non vale granché, destinata alla putrida borghesia indifferente alla povertà, alle tragedie degli ultimi, veri e unici autori della vita e dell'arte per il genio di Brecht. Ma "viene prima lo stomaco, poi la morale", urlarlo così, da tavole sofferte di palchi, come uno specchio marcio del sociale d'intorno, contro un pubblico che raccoglierà si e no mezza buccia di questi nobili frutti di poesia. Rovesciamento che tutti conoscono e praticano quasi con sciolta tranquillità: banditi e borghesi insieme. Una cosa sola, un corpo perfetto senza nessun travaglio a cucirne le parti. S'incastrano da sole per natura e si promettono fedeltà. Canta ancora Mackie, canta per gli offesi, per noi.... zzistici che si porta dentro. Perchè se

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore