Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli operatori sociali nel nuovo welfare. Tra discrezionalità e responsabilità -  Tatiana Saruis - copertina
Gli operatori sociali nel nuovo welfare. Tra discrezionalità e responsabilità -  Tatiana Saruis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gli operatori sociali nel nuovo welfare. Tra discrezionalità e responsabilità
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli operatori sociali nel nuovo welfare. Tra discrezionalità e responsabilità -  Tatiana Saruis - copertina

Descrizione


Le sfide poste dalle recenti trasformazioni sociali, economiche, culturali e politiche ai sistemi di welfare europei sono profonde e significative. Gli ultimi decenni, ma anche gli anni a venire, vedono una stagione di riforme, ripensamenti e innovazioni che stimolano importanti riflessioni a livello politico, culturale e operativo del welfare. Il volume si concentra sugli effetti di questi cambiamenti sulla fase di implementazione delle politiche, in particolare sul punto d'incontro tra il sistema di welfare e i cittadini. Attori cruciali di questo processo sono gli assistenti sociali e gli altri operatori che lavorano alle "frontiere" dei servizi, il cosiddetto street-level. Attraverso una comparazione tra due casi studio svolti nei servizi sociali di Bologna e Copenaghen, si evidenzia come il ruolo di queste figure stia cambiando per effetto dei mutamenti in atto e come esse prendano parte e contribuiscano alla riproduzione e al riadattamento del welfare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
12 novembre 2015
134 p., Brossura
9788843075492
Chiudi

Indice

Prefazione di Yuri Kazepov
I confini mobili della cittadinanza e dell’inclusione sociale
L’importanza del contesto
Le trasformazioni e le sfide che pongono
Il giusto mix
La cassetta degli attrezzi
Introduzione. Tema e contenuti

1. L’implementazione delle politiche pubbliche nella prospettiva street-level
Studiare l’implementazione: i principali approcci e filoni di ricerca/La prospettiva della street-level bureaucracy nello studio dell’implementazione/L’analisi della discrezionalità e delle condizioni che la influenzano/Discrezionalità, politiche e servizi sociali
2. L’implementazione di un nuovo welfare e i suoi effetti sulla discrezionalità
Le nuove sfide al welfare/La riorganizzazione delle politiche sociali e i confini della discrezionalità/Modelli di intervento sociale fra tradizione e cambiamento
3. Bologna e Copenaghen: discrezionalità operative a confronto
Alcune considerazioni sul metodo/L’analisi della discrezionalità nei due casi studio
Tra discrezionalità e responsabilità: riflessioni comparate in forma di conclusione
Appendice. Studiare lo street-level: consigli di metodo
1. L’importanza dell’analisi documentale
2. La ricerca empirica: metodi e tecniche di indagine
3. Le “vignette” nello studio dell’implementazione, tra standardizzazione e flessibilità
Riferimenti bibliografici

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore