Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli operatori sociali nel welfare mix. Privatizzazione, pluralizzazione dei soggetti erogatori, managerialismo: il futuro del servizio sociale?
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
Libro universitario
264 p., ill. , Brossura
9788879463065

La recensione di IBS

Questo volume approfondisce, per la prima volta in Italia in modo così specifico, la delicata questione di come sarà l'imminente futuro del servizio sociale in contesti di sempre più veloce postmodernizzazione, nei quali il risparmio di spesa, la razionalizzazione dei servizi, l'apertura alle logiche di mercato stanno letteralmente rivoluzionando i parametri organizzativi e ideali del lavoro sul campo. In particolare, il libro analizza la realtà britannica dove il mix è stato imposto con legge e ha raggiunto le forme più spinte. Welfare mix significa un sistema di protezione sociale non più interamente gestito o regolato dalle amministrazioni pubbliche e dai loro apparati (welfare state) bensì aperto ad un vasto intreccio di soggettività: il mercato, le imprese non profit, il volontariato, le organizzazioni di carer familiari e di utenti, l'auto-aiuto, ecc. Nel welfare mix, gli snodi del benessere si "pluralizzano" in un impressionante ventaglio di erogatori, alcuni dei quali possono essere ancora social workers, ma non sempre, o non necessariamente. In questi nuovi e più incerti contesti, i professionisti si trovano sottoposti a sfide mai viste, forse rischiose, ma anche stimolanti e ricche di fermenti innovativi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore