L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Questo volume approfondisce, per la prima volta in Italia in modo così specifico, la delicata questione di come sarà l'imminente futuro del servizio sociale in contesti di sempre più veloce postmodernizzazione, nei quali il risparmio di spesa, la razionalizzazione dei servizi, l'apertura alle logiche di mercato stanno letteralmente rivoluzionando i parametri organizzativi e ideali del lavoro sul campo. In particolare, il libro analizza la realtà britannica dove il mix è stato imposto con legge e ha raggiunto le forme più spinte. Welfare mix significa un sistema di protezione sociale non più interamente gestito o regolato dalle amministrazioni pubbliche e dai loro apparati (welfare state) bensì aperto ad un vasto intreccio di soggettività: il mercato, le imprese non profit, il volontariato, le organizzazioni di carer familiari e di utenti, l'auto-aiuto, ecc. Nel welfare mix, gli snodi del benessere si "pluralizzano" in un impressionante ventaglio di erogatori, alcuni dei quali possono essere ancora social workers, ma non sempre, o non necessariamente. In questi nuovi e più incerti contesti, i professionisti si trovano sottoposti a sfide mai viste, forse rischiose, ma anche stimolanti e ricche di fermenti innovativi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore