L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A due anni dall'uscita (Fine 2020). questo vero e proprio "manuale" offre chiavi di lettura che si rivelano sempre più esatte circa le motivazioni che hanno portato all'era delle "crisi": sanitaria, bellica, economica, monetaria, energetica, già rivelate; oltre a quelle sociale, alimentare, lavorativa e multipolarizzante in fase di dispiegamento. Consiglio la lettura delle recensioni che mi precedono, anche quella sulla giusta critica ai refusi, per farsi un'idea del testo CHE NON HA ANCORA FINITO di aprirci gli occhi. Consiglio inoltre la lettura di "Operazione Corona" ai "NEO RISVEGLIATI", a chi ha avuto su di sé o su un famigliare danni sanitari dall'uso del farmaco sperimentale, a chi non vuole più lasciare la propria vita personale, sanitaria e lavorativa in mano ad occulti burattinai.
Esteso, illuminante testo di necessario riferimento multidisciplinare, che spazia dalle ragioni geopolitiche mondiali a quelle biomediche, economico-finanziarie e ideologiche del globalismo....ma con un difetto editoriale francamente insopportabile per un libro di tale estensione (587 pagine) e prezzo (24 €): il testo è infatti ovunque zeppo di refusi, spesso ripetuti, privo di una conseguente unità e coerenza nella sintassi, che obbliga spesso ad una lettura con la penna rossa, pieno di frasi senza soggetto o improvvisamente senza senso. È evidente come non vi sia stata alcuna revisione editoriale. Un vero peccato che però fa il paio con i video di Bizzi e Martini, tanto bravi analisti quanto raffazzonati organizzatori delle loro pur interessanti sessioni. Consigliato l'acquisto, ...ma prepararsi all'impatto con un testo insopportabilmente disordinato e a tratti ridondante.
Completamente d'accordo con i giudizi di Sandokan 77 e dell'amico Freedom (stavolta a livello di saggistica, di analisi politico economica e sociale, siamo in piena sintonia, visto che non si disquisisce di religione e spiritualità...). Un libro ben fatto, per me nulla di nuovo, tranne qualche particolare, ma un testo utilissimo per chi non si sofferma alle solite apparenze, per chi cerca di osservare gli eventi da altre angolazioni. Non scomodiamo le teorie del complotto, basta solo usare il proprio spirito critico, e conoscere la natura umana, quella che si fa sedurre del demone del potere, perchè lo stato delle cose è stato sempre pensato e poi pianificato, anche in ottica futura, come è naturale che sia. Artificiale o no, questa pandemia è la scusa migliore per un globale crush test, economico, politico e sociale, spero che questo sia chiaro a tutti, tutto subirà mutamenti, e pure repentini, Se il '900 è stato il secolo breve, gli anni 2000 saranno quelli brevissimi. Mi fa davvero molto piacere che si stiano rivalutando certi vecchi autori di (META) fantascienza, come Orwell, Huxley, Dick, Ballard, non erano poi tanto fuori di testa, diciamo che avevano visto in lungimiranza, osservando attentamente il loro presente. Come sempre le masse daranno il proprio consenso, convinte che qualcuno ci voglia davvero aiutare. Pensate veramente che una serie televisiva come Black mirror, sia solo frutto di fantasia? D'altronde, e pensateci bene, cercando di ragionare con la testa dei burattinai, sarà sostenibile fra 20-50 anni una popolazione mondiale di 20 miliardi di persone? Immaginate il caos, scannarsi per un bicchiere d'acqua o per un tozzo di pane?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore