Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le operazioni di valorizzazione di patrimoni immobiliari dello Stato e degli enti pubblici e privati. Profili finanziari e tributari - Settimio Desideri - copertina
Le operazioni di valorizzazione di patrimoni immobiliari dello Stato e degli enti pubblici e privati. Profili finanziari e tributari - Settimio Desideri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le operazioni di valorizzazione di patrimoni immobiliari dello Stato e degli enti pubblici e privati. Profili finanziari e tributari
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le operazioni di valorizzazione di patrimoni immobiliari dello Stato e degli enti pubblici e privati. Profili finanziari e tributari - Settimio Desideri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro esamina il profilo finanziario e tributario delle operazioni di valorizzazione di patrimoni immobiliari, recentemente introdotte nel sistema giuridico e fiscale italiano, che hanno la caratteristica di essere funzionalmente collegate con lo sviluppo e l’orhanizzazione dei mercati finanziari. Questa caratteristica ha fatto emergere nel libro l’effettivo interesse perseguito dai soggetti titolari di patrimoni immobiliari e finanziari disposti a pagare i flussi di cassa promessi dai titoli che verranno negoziati, in funzione dei rischi a cui sono esposti, non eliminabili attraverso la politica della diversificazione degli investimenti (e’ la trasformazione dell’investimento immobiliare in investimento di finanza immobiliare). Queste esigenze “mercantili” hanno condizionato le scelte legislative nell’inserimento delle operazioni nel sistema giuridico generale, portando alla ribalta nuove prospettive e soluzioni a questioni tributarie considerate classiche anche se attualmente molto dibattute in dottrina. Il libro attraverso lo studio interdisciplinare, permettere di meglio comprendere le ragioni e gli interessi delle discipline coinvolte e di collocare le singole operazioni di valorizzazione in un giusto contesto tributario. I profili di finanza aziendale di ciascuna operazione sono trattati specificamente nei paragrafi a “Concetto, strutture, finalita’” che poi sono rispresi ed approfonditi in quelli dedicati alle singole imposte. Tutto il lavoro e’ proiettato a sostenere che l’espressione di “valorizzazione del patrimonio immobiliare” non deve essere intesa come una forma camuffata di cessione e dismissione del patrimonio immobiliare (vendita dei gioielli di famiglia) o di costruzione di nuovi (ponti, ferrovie ed autistrade), ma e’ qualcosa di piu’ complesso e cioe’, sostanzialmente, operazioni unitarie di riorganizzazione, valorizzazione e diversa destinazione delle risorse a disposizione da realizzarsi attraverso l’accesso a capienti ed afficienti mercati finanziari. Tutto questo sotto il profilo finanziario, tributario e civilistico.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
Libro tecnico professionale
320 p., Brossura
9788849122794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore