Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere per pianoforte - CD Audio di Giuseppe Martucci
Opere per pianoforte - CD Audio di Giuseppe Martucci
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere per pianoforte
Disponibilità immediata
20,40 €
20,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere per pianoforte - CD Audio di Giuseppe Martucci

Descrizione


Fantasia op.51; 3 Pezzi op.61, op.64, op.82, Notturno op.70 n.1, Studio op.47, Dolore op.43 n.2, Tarantella op.44 n.6
La produzione pianistica di Martucci è in gran parte formata da brani di estensione ridotta e frequentemente raccolti in gruppi di tre o quattro, al brano virtuosistica da salotto alla formazione di una personale consapevolezza stilistica. Il CD raccoglie brani di varia estrazione, fra i più riusciti per fascino e concisione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
19 aprile 2004
8018824039085

Conosci l'autore

Giuseppe Martucci

1856, Capua

Compositore, pianista e direttore d'orchestra. Studiò a Napoli, dove dal 1880 insegnò al conservatorio. Nel 1886 assunse la direzione del liceo musicale di Bologna (fu anche maestro di cappella in S. Petronio), per tornare (1902) al conservatorio di Napoli come direttore. Pianista apprezzato, fra gli altri, da Liszt e da Rubinstein, direttore d'orchestra e organizzatore musicale, si adoperò per diffondere in Italia la conoscenza dei sinfonisti tedeschi e di Wagner; nel 1888 al Teatro Comunale di Bologna diresse, per la prima volta in Italia, il Tristano e Isotta. E l'influsso dei romantici tedeschi, in particolare di Schumann, Brahms e Wagner, è evidente anche nella sua opera creativa, che fa di lui uno dei pochi esponenti del sinfonismo italiano del periodo tardoromantico. Nella sua produzione...

Brani

Disco 1

1 FANTASIA, OP. 51
2 TRE PEZZI, OP. 61 : PRELUDIO
3 TRE PEZZI, OP. 61 : TOCCATA
4 TRE PEZZI, OP. 61 : GIGA
5 TRE PEZZI, OP. 64 : MOMENTO MUSICALE
6 TRE PEZZI, OP. 64 : SCHERZO
7 TRE PEZZI, OP. 64 : BARCAROLA
8 TRE PEZZI, OP. 82 : INTERMEZZO
9 TRE PEZZI, OP. 82 : NOVELLETTA
10 TRE PEZZI, OP. 82 : SCHERZO
11 NOTTURNO, OP. 70, NO. 1
12 STUDIO, OP. 47
13 DOLORE, OP. 43, NO. 2
14 TARANTELLA, OP. 44, NO. 6
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore