Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere per pianoforte vol.11 - CD Audio di Edvard Grieg
Opere per pianoforte vol.11 - CD Audio di Edvard Grieg
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere per pianoforte vol.11
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
26,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
19,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,20 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
26,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
19,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere per pianoforte vol.11 - CD Audio di Edvard Grieg

Descrizione


Opere x pf Vol.11 (integrale): Peer Gynt (Suite n.1 op.46 e n.2 op.55), Sigurt Josalfar op.22, 2 Pezzi da Olav Trygvason op.50, Bergliot op.42
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
28 gennaio 1996
0730099439725

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Undicesimo volume dell'ottima integrale di opere per pianoforte di Edvard Grieg proposta dal pianista Einar Steen-Nokleberg che ci svela un mondo poetico dalle molteplici sfaccettature, spesso pervaso da ritmi e armonie della musica tradizionale norvegese. Con raffinata perizia l'interprete, in questo cd come negli altri dell'integrale, alterna sapientemente una naturale semplicità a una soave intimità, anche per mezzo di un virtuosismo mai fine a se stesso, ma necessario mezzo espressivo, dispiegandoci svariati paesaggi emotivi che ci rendono partecipi della poetica di Grieg. Questa integrale è senza dubbio uno dei vertici della discografia per pianoforte del grande compositore e pianista norvegese. Integrale Grieg essenziale, disponibile anche in un unico cofanetto contenente tutti i 14 cd.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edvard Grieg

1843, Bergen

Compositore norvegese. Allievo dapprima della madre, studiò poi a Lipsia, dove entrò in contatto con il romanticismo tedesco; in seguito fu, a Copenaghen, allievo di N.V. Gade, allora il maggior esponente del nazionalismo musicale nordico. Cominciò così a interessarsi profondamente del patrimonio folclorico della sua terra, dando vita, con altri giovani musicisti danesi, alla società Euterpe per la diffusione della musica scandinava. In seguito si dedicò a un'intensa attività di pianista e direttore d'orchestra, viaggiando in tutti i paesi scandinavi, in Germania, in Italia, in Inghilterra. G. espresse la sua vena migliore nella vasta serie di brevi composizioni per pianoforte compresi nei dieci quaderni dei Pezzi lirici (composti fra il 1867 e il 1901), nonché in varie raccolte di danze e...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sigurd Jorsalfar, Op. 22 (arr. for piano): Borghilds drom. Innledning og melodrama (Borghild's Dream. Introduction and M
Play Pausa
2 Sigurd Jorsalfar, Op. 22 (arr. for piano): Ved mannjevningen. Marsj (At the Matching Game. March)
Play Pausa
3 Sigurd Jorsalfar, Op. 22 (arr. for piano): Hyldningsmarsj (Homage March)
Play Pausa
4 Peer Gynt Suite No. 1, Op. 46: I. Morgenstemning (Morning Mood)
Play Pausa
5 Peer Gynt Suite No. 1, Op. 46: II. Ases dod (The Death of Ase)
Play Pausa
6 Peer Gynt Suite No. 1, Op. 46: III. Anitras dans (Anitra's Dance)
Play Pausa
7 Peer Gynt Suite No. 1, Op. 46: IV. I Dovregubbens hall (In the Hall of the Mountain King)
Play Pausa
8 Peer Gynt Suite No. 2, Op. 55: I. Bruderovet. Ingrids klage (The Abduction of the Bride. Ingrid's Lament)
Play Pausa
9 Peer Gynt Suite No. 2, Op. 55: II. Arabisk dans (Arabian Dance)
Play Pausa
10 Peer Gynt Suite No. 2, Op. 55: III. Peer Gynts hjemfart (Stormful aften pa havet) Peer Gynt's Homecoming (Stormy Evening
Play Pausa
11 Peer Gynt Suite No. 2, Op. 55: IV. Solveigs sang (Solveig's Song)
Play Pausa
12 Gebet und Tempeltanz aus Olav Trygvason, Op. 50 (arr. for choir): Bonn (Prayer)
Play Pausa
13 Gebet und Tempeltanz aus Olav Trygvason, Op. 50 (arr. for choir): Tempeldans (Temple Dance)
Play Pausa
14 Bergliot, Op. 42
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore