Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere Scelte Di Alfonso Varano Degli Antichi Duchi Di Camerino
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vol. in -8 (15 x 23 cm.), legatura cartonata moderna col. avorio, velina trasparente di protezione, fogli con barbe, brossura editoriale col. azzurra preservata all'interno, pp. XV, (1), 571, (5), 1 tav. incisa a bulino con ritratto in nero di Alfonso Varano in antiporta, Modeste tracce d'uso alla copertina interna col. azzurra, fioriture piò¹ o meno sparse, tagli dei fogli leggermente ammaccati, nel complesso in abb. buone condizioni (integro e ben legato). Collana: EDIZIONE DELLE OPERE CLASSICHE ITALIANE del Secolo XVIII.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1818
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560889174226

Conosci l'autore

(Ferrara 1705-88) poeta italiano. Discendente dei duchi di Camerino, compose tragedie in cui sostituì il repertorio mitologico con motivi cristiani (la più riuscita è Giovanni di Giscala, 1734), sonetti petrarcheggianti e rime varie. È noto soprattutto per le Visioni sacre e morali (1749-66), componimenti poetici che, riecheggiando Dante e la Bibbia, propongono immagini cupe e talora macabre, al fine d’incutere la paura del peccato; imitate da V. Monti e ritenute anticipatrici della sensibilità romantica, appaiono oggi un tardivo recupero della poetica barocca e controriformista.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore