Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le opere teatrali più acclamate ed universalmente conosciute del grande norvegese
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I capolavori, collana delle opere teatrali di autori di risonanza mondiale, diretta da Lucio Ridenti - Volume rilegato in tela con titolo in oro al dorso, xxxi-1022 pagine con ritratto dell'Autore in antiporta. Contiene: La commedia dell'amore; Brand; Peer Gynt; Le colonne della società; Casa di bambola; Spettri; Un nemico del popolo; L'anitra selvatica; Rosmersholm; La donna del mare; Edda Gabler; Il costruttore Solness; Il piccolo Eyolf; La lega dei giovani; Quando noi morti ci destiamo. Bibliografia in fine. Ordinari segni del tempo e di precedenti possessori in apertura, nel complesso buona copia con legature ben salde. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

"I capolavori", collana delle opere teatrali di autori di risonanza mondiale, diretta da Lucio Ridenti - Volume rilegato in tela con titolo in oro al dorso, xxxi-1022 pagine con ritratto dell'Autore in antiporta. Contiene: La commedia dell'amore; Brand; Peer Gynt; Le colonne della società; Casa di bambola; Spettri; Un nemico del popolo; L'anitra selvatica; Rosmersholm; La donna del mare; Edda Gabler; Il costruttore Solness; Il piccolo Eyolf; La lega dei giovani; Quando noi morti ci destiamo. Bibliografia in fine. Ordinari segni del tempo e di precedenti possessori in apertura, nel complesso buona copia con legature ben salde. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Dettagli

1949
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224285307

Conosci l'autore

Henrik Ibsen

1828, Skien

Poeta e drammaturgo norvegese. Figlio di un commerciante benestante, si trovò di colpo coinvolto nel fallimento paterno e a sedici anni lasciò gli studi per lavorare in una farmacia di Grimstad. A vent'anni aveva già scritto il suo primo dramma, "Catilina" (1848). Nel 1851 divenne direttore del teatro nazionale di Bergen e acquistò una preziosa familiarità col palcoscenico, come dimostrano i drammi "Donna Ingrid di Olstraat" (1855), "Una festa a Solhang" (1856) e "I condottieri a Helgeland" (1858).Il romanticismo iniziale di Ibsen cedette lentamente il posto a una sempre maggiore precisione psicologica e storica. Cominciava a caratterizzarsi il personaggio "ibseniano" che si dibatte nella rete delle proprie contraddizionio poiché i peggiori nemici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore