Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere. Vol. 4: Vite de' famosi capitani d'Italia. Discorso augurale - Francesco Lomonaco - copertina
Opere. Vol. 4: Vite de' famosi capitani d'Italia. Discorso augurale - Francesco Lomonaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Opere. Vol. 4: Vite de' famosi capitani d'Italia. Discorso augurale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere. Vol. 4: Vite de' famosi capitani d'Italia. Discorso augurale - Francesco Lomonaco - copertina

Descrizione


Con i tre tomi di Vite de’ famosi capitani d’Italia (1804-1805) e del Discorso augurale, prolusione del 1806 all’insegnamento di storia e geografia nella scuola militare di Pavia, si pubblica il IV volume delle Opere di Francesco Lomonaco. Nella seconda serie delle 18 biografie, dedicate a “condottieri” e capitani di ventura, si racconta una “favola”, si narra in “biografie prescritte” una storia d’Italia da Ruggiero II a Colombo, presentando uno spettacolo epico col quale si auspica il recupero del presunto primato militare italico. Il sistema narrativo, affine alle biografie romanzate, procede con personaggi, digressioni, proverbi, sentenze e massime, tecnica della miniatura e parallelismi plutarchei, struttura mentale analogica del biografo, schemi di pensiero zoomorfi. L’architrave dell’opera è retto dal Machiavelli delle milizie mercenarie e degli eserciti permanenti, da Colombo e dal “Genio” italiano. Intanto imperversano colonialismo, individualismo etico e complesso di Procuste.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Libro universitario
Brossura
9788863447309

Conosci l'autore

Francesco Lomonaco

(Montalbano Ionico, Matera, 1772 - Pavia 1810) patriota e letterato italiano. Di idee giacobine, partecipò alla rivoluzione napoletana del 1799. I suoi scritti (Rapporto al cittadino Carnot, 1800; Vite degli eccellenti italiani, 1802; Vite de’ famosi capitani d’Italia, 1804) sono animati da un forte spirito democratico e da ideali d’indipendenza nazionale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore