Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere : Vol. I. Le poesie e le novelle. Vol. II. Il Teatro e le cronache. A cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerr - Salvatore Di Giacomo - copertina
Opere : Vol. I. Le poesie e le novelle. Vol. II. Il Teatro e le cronache. A cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerr - Salvatore Di Giacomo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere : Vol. I. Le poesie e le novelle. Vol. II. Il Teatro e le cronache. A cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerr
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere : Vol. I. Le poesie e le novelle. Vol. II. Il Teatro e le cronache. A cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerr - Salvatore Di Giacomo - copertina

Descrizione


16: . 2 volumi in cofanetto editoriale illustrato,  p. LI, 840. 934.

Molto buono (Very Good) Piccoli strappetti alla sovracopertina di uno dei volumi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>16: . 2 volumi in cofanetto editoriale illustrato,  p. LI, 840. 934.</p> Molto buono (Very Good) Piccoli strappetti alla sovracopertina di uno dei volumi.

Immagini:

Opere : Vol. I. Le poesie e le novelle. Vol. II. Il Teatro e le cronache. A cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerr

Dettagli

1962
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570150283328

Conosci l'autore

(Napoli 1860-1934) poeta italiano. Si iscrisse alla facoltà di medicina, ma smise subito di frequentarla per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Fu qualche mese in Germania, di dove mandò al «Corriere del mattino» varie novelle fantastiche, che ricordavano i racconti romantici tedeschi ma anche le novelle della scapigliatura. Autore di volumi eruditi (Cronaca del teatro San Carlino, 1891), fu narratore discontinuo, ma dai tratti estremamente delicati e toccanti: Minuetto settecentesco (1883), Pipa e boccale (1893), Novelle napolitane (1914), L’ignoto (1920). Nel suo teatro, da Malavita - pubblicata nel 1889 col titolo ’O voto e tratta dalla novella Il voto - ad Assunta Spina (1909) e a Quand l’amour meurt (1911), risalta l’elemento patetico, a conferma della natura essenzialmente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore