Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Oppenheimer. La tragedia di uno scienziato: dalla bomba atomica alla guerra fredda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Oppenheimer. La tragedia di uno scienziato: dalla bomba atomica alla guerra fredda - Abraham Pais - copertina
Chiudi
Oppenheimer. La tragedia di uno scienziato: dalla bomba atomica alla guerra fredda

Descrizione

Abraham Pais, fisico autorevole e collega di Oppenheimer a Princeton, dimostra in queste pagine di poter unire competenza tecnica, accuratezza storica e abilità narrativa, realizzando il più completo e affidabile racconto di una eccezionale vicenda umana, intellettuale e scientifica.


J. Robert Oppenheimer è una delle figure più enigmatiche e influenti della fisica del Novecento. In un'epoca che è stata generosa di menti geniali e di elaborazioni teoriche rivoluzionarie, Oppenheimer non è stato solo un grande scienziato, ma, con il suo incarico di direttore del Progetto Manhattan e quindi di referente dello sviluppo della bomba atomica, divenne il simbolo di una scienza che, dalle paradossali astrattezze della meccanica quantistica, fu in grado di ricavare l'«arma definitiva», siglando la fine del secondo conflitto mondiale e consegnando all'umanità la responsabilità e l'incubo di una possibile distruzione totale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
18 luglio 2023
456 p., Brossura
9788804781882
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore