Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Optical Waveguide Theory by the Finite Element Method - Masanori Koshiba - cover
Optical Waveguide Theory by the Finite Element Method - Masanori Koshiba - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Optical Waveguide Theory by the Finite Element Method
Disponibilità in 2 settimane
68,50 €
68,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Optical Waveguide Theory by the Finite Element Method - Masanori Koshiba - cover

Descrizione


Recent advances in the field of guided-wave optics, such as fiber optics and integrated optics, have included the introduction of arbitrarily-shaped optical waveguides which, in many cases, also happened to be arbitrarily inhomogeneous, dissipative, anisotropic, and/or nonlinear. Most of such cases of waveguide arbitrariness do not lend themselves to analytical so­ lutions; hence, computational tools for modeling and simulation are es­ sential for successful design, optimization, and realization of the optical waveguides. For this purpose, various numerical techniques have been de­ veloped. In particular, the finite element method (FEM) is a powerful and efficient tool for the most general (i. e. , arbitrarily-shaped, inhomogeneous, dissipative, anisotropic, and nonlinear) optical waveguide problem. Its use in industry and research is extensive, and indeed it could be said that with­ out it many optical waveguide problems would be incapable of solution. This book is intended for students, engineers, designers, and techni­ cal managers interested in a detailed description of the FEM for optical waveguide analysis. Starting from a brief review of electromagnetic theory, the first chapter provides the concepts of the FEM and its fundamentals. In addition to conventional elements, i. e. , line elements, triangular elements, tetrahedral elements, ring elements, and triangular ring elements which are utilized for one-dimensional, two-dimensional, three-dimensional, axisymmetric two­ dimensional, and axisymmetric three-dimensional problems, respectively, special-purpose elements, such as isoparametric elements, edge elements, infinite elements, and boundary elements, are also introduced.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Advances in Opto-Electronics
2012
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
240 x 160 mm
9789401047135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore