Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opus 109 - Vinile LP di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Vikingur Olafsson
Opus 109 - Vinile LP di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Vikingur Olafsson - 2
Opus 109 - Vinile LP di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Vikingur Olafsson
Opus 109 - Vinile LP di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Vikingur Olafsson - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opus 109
Disponibile dal 21/11/25
43,81 €
-10% 48,68 €
43,81 € 48,68 € -10%
Disp. dal 21/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 48,68 € 43,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 48,68 € 43,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opus 109 - Vinile LP di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Vikingur Olafsson
Opus 109 - Vinile LP di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Franz Schubert,Vikingur Olafsson - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con oltre un miliardo di stream in tutto il mondo, Víkingur Ólafsson è uno degli artisti classici più ascoltati del nostro tempo. Dopo il successo globale della sua registrazione delle Variazioni Goldberg, vincitrice di un Grammy®, il pianista islandese presenta ora il suo ultimo album: Opus 109. Il cuore dell'album è la Sonata per pianoforte n. 30 in Mi maggiore, Op. 109 di Beethoven, un capolavoro del periodo tardo del compositore, che Víkingur colloca in un dialogo temporale illuminante e musicalmente emozionante con opere di Bach e Schubert, tracciando le linee di discendenza che convergono verso questo amato faro della letteratura pianistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
21 novembre 2025
0028948674176

Conosci l'autore

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 The Well-Tempered Clavier I: Prelude No. 9 in E Major, BWV 854
2 Piano Sonata No. 27 in E Minor, Op. 90: I. Mit Lebhaftigkeit und durchaus mit Empfindung und Ausdruck
3 Piano Sonata No. 27 in E Minor, Op. 90: II. Nicht zu geschwind und sehr singbar vorgetragen
4 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: I. Toccata
5 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: II. Allemande
6 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: III. Corrente
7 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: IV. Air
8 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: V. Sarabande

Disco 2

1 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: VI. Tempo di Gavotta
2 Partita No. 6 in E Minor, BWV 830: VII. Gigue
3 Piano Sonata No. 6 in E Minor, D. 566: I. Moderato
4 Piano Sonata No. 6 in E Minor, D. 566: II. Allegretto
5 Piano Sonata No. 30 in E Major, Op. 109: I. Vivace ma non troppo - Adagio espressivo
6 Piano Sonata No. 30 in E Major, Op. 109: II. Prestissimo
7 Piano Sonata No. 30 in E Major, Op. 109: III. Andante molto cantabile ed espressivo. Gesangsvoll mit innigster Empfindung
8 French Suite No. 6 in E Major, BWV 817: III. Sarabande
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore