L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 13 x 20), pp. (2) + VI + 398. Qualche usuale sporadica fioritura alle pagine. Legatura coeva in mezza pelle. Testo riquadrato entro cornice tipografica. Edizione originale, poco comune, di questa interessante raccolta di saggi di Luciano Scarabelli sulla storia dell'arte, monumenti, raccolte del Piacentino. Compaiono le biografie dei pittori piacentini Mario Gandofi, Carlo Viganoni e Gaspare Landi (quest'ultima - spiega l'A. - era stata scritta "in fretta e furia" per la Strenna piacentina del 1843 ma qui viene riordinata a accresciuta). Al termine delle biografie di Mario Gandolfi compare il catalogo delle opere incise, cosi' al termine della biografia di Landi e' presente il catalogo delle opere del pittore note al biografo con titoli e misure delle stesse. Seguono alcuni capitoli con descrizioni di quadri: il Cincinnato di Viganoni; alcune pitture del Pordenone a Piacenza e Cortemaggiore; Un quadro del Francia nella casa di P. Sangiorgi nel palazzo Palleotti di Bologna. Seguono alcune lettere dell'autore di argomento artistico fra le quali una lettera su alcune medaglie commemorative raffiguranti Piacentini illustri fatte stampare in bronzo ed in rame da Donnino Bentelli. Compare poi una descrizione del Duomo di Piacenza e un saggio bibliografico finale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore