Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ora meridiana. Il pensiero inoperoso di Jean-Luc Nancy tra ontologia, estetica e politica - Daniela Calabrò - copertina
L'ora meridiana. Il pensiero inoperoso di Jean-Luc Nancy tra ontologia, estetica e politica - Daniela Calabrò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L'ora meridiana. Il pensiero inoperoso di Jean-Luc Nancy tra ontologia, estetica e politica
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ora meridiana. Il pensiero inoperoso di Jean-Luc Nancy tra ontologia, estetica e politica - Daniela Calabrò - copertina

Descrizione


Il volume qui presentato offre ai lettori una modalità sagittale di approcciare il pensiero di Jean-Luc Nancy. Infatti il volume è composto da due parti tra loro idealmente intrecciate: nella prima si trovano quattro saggi dell’Autrice che costituiscono – per così dire – un rinvio chiasmatico, un segreto intreccio con i quattro inediti (più un testo edito) del filosofo francese, presentati nella seconda parte. I temi affrontati sono quelli dell’ontologia, dell’estetica e della politica. Temi questi sui quali Nancy continua tutt’oggi a lavorare. Nel corso di questi ultimi anni, infatti, la direzione del filosofo francese è volta, a ben vedere, ad un pensiero “inoperoso” che avvolge insieme in un’unica accezione l’ontologia finita dell’estistenza, l’ineffettualità e l’incompibilità dell’opera d’arte e infine l’essere-con di ogni dimensione politica. Un mondo inoperoso che quindi non ha fini ultimi in sé, né in altro da sé, ma che contiene al suo interno tutte le possibilità e le impossibilità della dischiusura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
20 novembre 2012
Libro universitario
126 p.
9788857512679
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore