Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ora muta - Simone Cerlini - copertina
L'ora muta - Simone Cerlini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'ora muta
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ora muta - Simone Cerlini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fine anni Novanta. Camilla Doveri è una studentessa; Giorgio, il padre, si è ritirato in un paese sulla costa ligure, turbato dal suo coinvolgimento nel crac delle Maglierie Reggiane. Dieci anni dopo, Camilla si trova invischiata nella bancarotta di un grande gruppo di abbigliamento emiliano. Cosa lega i due eventi? Quanto le vicende aziendali condizionano le scelte personali? Il turbolento apprendistato di Camilla la condurrà alla resa dei conti con il non detto della famiglia, attraverso la scoperta di segreti drammatici, in un continuo concatenarsi di presente e passato. Storia famigliare che si trasforma in romanzo industriale, "L'ora muta" denuncia i guasti del capitalismo e rivela la sua essenza di critica sociale. Liquidazioni di interi insediamenti produttivi, speculazioni e licenziamenti conducono a un esito sorprendente, dipingendo un'ucronia di rivolta e riscatto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
31 marzo 2021
440 p., Brossura
9788893331944

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara Maria Serafini
Recensioni: 4/5
Un libro sul lavoro e sulle relazioni

"L'ora muta" di Simone Cerlini (Alter Ego Edizioni) è un romanzo che si presta a diverse chiavi di lettura. Certamente incentrato sul tema del lavoro e del capitalismo industriale, presta il fianco, però, a quello delle relazioni, in particolar modo al rapporto padre-figlia. I protagonisti, Camilla e Giorgio, ci vengono raccontati in molti piani temporali grazie a fotografie lucide che ce li mostrano di volta in volta impegnati in ruoli diversi. Forse è questa la cosa che mi ha colpito di più: la tenerezza che l'autore è riuscito a muovermi dentro, mostrandomi la crescita personale di queste due persone, che ho imparato a comprendere nelle loro fragilità e nei loro difetti. Credo sia anche un romanzo che, in qualche modo, ci parla della menzogna, sia attraverso gli illeciti aziendali, sia attraverso le ombre che le persone a cui teniamo, inevitabilmente, ci nascondono. Simone Cerlini, con un linguaggio ricercato e pieno di immagini vivide, sicuramente mai banale, costruisce un romanzo ben strutturato e con una forte personalità.

Creuzadema
Recensioni: 5/5

Letto in un soffio, piaciuto molto. È un racconto della realtà che sa di vissuto. I personaggi sono legati da più fili che li incastrano in relazioni profonde (Giorgio e Camilla, Camilla e Luisa, Moira e Giorgio ecc.). Per questo i passaggi in cui vengono descritti i sentimenti sono particolarmente vivi e parlano di maturità, di disincanto, ma anche di responsabilità e di vicinanza. Di sicuro l'autore è particolarmente attendo nell'osservare e descrivere le donne, nel lavoro e nei sentimenti. Sembra ne abbia studiate un tot! Soprattutto il bisogno di amare e la solitudine nella maturità, ma anche la forza nell'affrontare le prove della vita. Il ritmo è coinvolgente ed arrivati alla fine si ha la sensazione di aver assistito alla rappresentazione di un pezzo della storia produttiva del nostro paese attraverso l'esperienza di chi ne ha fatto parte (nel bene e nel male).

Ricc
Recensioni: 5/5

Un libro sul lavoro prima di tutto, su gente che lavora. Scrivere del capitalismo industriale oggi ha la stessa funzione etica che ebbe Chiave a Stella a fine anni Settanta. Sono diverse le anime del capitalismo qui raccontate; un racconto di individualità che si intrecciano nei luoghi in cui il capitale decide i destini di famiglie e intere comunità. E si ha l'impressione che le destinazioni di ognuno siano il risultato di una partita a scacchi, condotta sapientemente e disperatamente alla stesso tempo. Ecco perché a metà del romanzo vediamo-leggiamo alcune scene cruciali come stessimo a teatro. Una rappresentazione studiata è quella che muove le vite coinvolte nelle logiche del capitalismo. Difficile capire di chi sia la responsabilità della regia

Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simone Cerlini

1972, Reggio Emilia

Simone Cerlini nasce a Reggio Emilia, nel 1972. Pubblica il primo romanzo nel 2004, Andreina delle frottole (Guaraldi Editore). Seguono Il profilo dei lupi (Giraldi Editore 2008) e Segrete (Prospettiva Editrice 2011). Alcuni suoi scritti compaiono in raccolte, tra cui il racconto La stanza in Il resto immaginarselo (Perrone Editore 2007), a cura di Fabio Orrico e su rivista, in particolare Domani (“Pollicino Gnus” 2011) e il saggio Il romanzo e l’indicibile: sul bisogno di narrare e ascoltare narrazioni (“Primo amore” 2012). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore