Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Oral-Formulaic Study of the Qur'an - Andrew G. Bannister - cover
An Oral-Formulaic Study of the Qur'an - Andrew G. Bannister - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
An Oral-Formulaic Study of the Qur'an
Disponibilità in 2 settimane
91,10 €
91,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
91,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Oral-Formulaic Study of the Qur'an - Andrew G. Bannister - cover

Descrizione


The Qur’an makes extensive use of older religious material, stories, and traditions that predate the origins of Islam, and there has long been a fierce debate about how this material found its way into the Qur’an. This unique book argues that this debate has largely been characterized by a failure to fully appreciate the Qur’an as a predominately oral product. Using innovative computerized linguistic analysis, this study demonstrates that the Qur’an displays many of the signs of oral composition that have been found in other traditional literature. When one then combines these computerized results with other clues to the Qur’an’s origins (such as the demonstrably oral culture that both predated and preceded the Qur’an, as well as the “folk memory” in the Islamic tradition that Muhammad was an oral performer) these multiple lines of evidence converge and point to the conclusion that large portions of the Qur’an need to be understood as being constructed live, in oral performance. Combining historical, linguistic, and statistical analysis, much of it made possible for the first time due to new computerized tools developed specifically for this book, Bannister argues that the implications of orality have long been overlooked in studies of the Qur’an. By relocating the Islamic scripture firmly back into an oral context, one gains both a fresh appreciation of the Qur’an on its own terms, as well as a fresh understanding of how Muhammad used early religious traditions, retelling old tales afresh for a new audience.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
332 p.
Testo in English
231 x 149 mm
490 gr.
9781498557108
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore