Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oratori - CD Audio di Giacomo Carissimi,Weser-Renaissance Bremen,Manfred Cordes
Oratori - CD Audio di Giacomo Carissimi,Weser-Renaissance Bremen,Manfred Cordes
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Oratori
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
67,33 €
67,33 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
67,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
67,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oratori - CD Audio di Giacomo Carissimi,Weser-Renaissance Bremen,Manfred Cordes
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giacomo Carissimi (1605-1674):
Historia Ionae; Historia di Iob; Oratorio de Daniele Profeta; Historia di Ezechia.
Oratori profetici
Giacomo Carissimi fu considerato da molti contemporanei uno dei musicisti e dei compositori più autorevoli non solo nel raffinato mondo musicale della Roma del XVII secolo, ma anche in un orizzonte molto più vasto. A diffondere la sua fama diedero un contributo determinante i suoi innumerevoli allievi provenienti da ogni parte d’Europa, tra i quali spiccano alcuni compositori tedeschi come Johann Kaspar Kerll, Johann Philipp Krieger e Christoph Bernhard, che tra il 1660 e il 1670 risiedettero al Collegium Germanicum di Roma studiando sotto la tutela di quello che era considerato tra i maestri più carismatici della Città Eterna. Oggi Carissimi è considerato tra gli autori più rappresentativi dell’allora innovativo genere dell’oratorio. Alcune sue opere ci sono state tramandate con più di un titolo e molte di esse riportano sul frontespizio la definizione “Historia” e sono basate sulle vicende narrate nei libri profetici dell’Antico Testamento come quelli di Ezechiele e Giona e dei libri sapienziali come quello di Giobbe. Allo stato attuale, i musicologi ritengono autentici tredici oratori di Carissimi, per la maggior parte basati su soggetti dell’Antico Testamento. Sotto l’aspetto testuale, i libretti di questi oratori seguono solo di rado il testo della Vulgata, basandosi nella maggior parte dei casi su parafrasi poetiche scritte da letterati dell’epoca. Per rendere più comprensibile lo svolgersi dei fatti ai fedeli e provvedere alla loro edificazione spirituale, Carissimi utilizzò un gran numero di mezzi espressivi, che a distanza di tre secoli e mezzo continuano a conquistare anche il pubblico dei giorni nostri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
CPO
1 dicembre 2017
0761203748921

Conosci l'autore

Giacomo Carissimi

1605, Marino, Roma

Compositore. Scarse le notizie sulla sua vita, trascorsa dal 1630 alla morte nelle mansioni di maestro di cappella della chiesa di S. Apollinare a Roma; problematica la cronologia delle sue opere. Negli anni giovanili si sa che fu attivo come cantore e organista nel duomo di Tivoli (1623-27) e come maestro di cappella nel duomo di Assisi (1628-29). A Roma venne presto a contatto con gli «esercizi oratoriali» nella forma coltivata dalla Compagnia del Crocifisso, che utilizzava come elemento musicale il mottetto latino dialogico e concertato, con parti corali e solistiche e brani in stile recitativo, sulla base del basso continuo. C. si inserì pertanto, dopo E. De' Cavalieri e P. Quagliati, in uno stadio già avanzato del processo che darà luogo all'oratorio come genere musicale autonomo. Ma...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Track 1
Play Pausa
2 Track 2
Play Pausa
3 Track 3
Play Pausa
4 Track 4
Play Pausa
5 Track 5
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore