Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orazione contro papa Alessandro VI. Ediz. critica - Floriano Dolfo - copertina
Orazione contro papa Alessandro VI. Ediz. critica - Floriano Dolfo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orazione contro papa Alessandro VI. Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,82 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,82 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orazione contro papa Alessandro VI. Ediz. critica - Floriano Dolfo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Notevole intervento politico e saliente prova letteraria del canonista, civilista e teologo felsineo Floriano Dolfo è la spavalda orazione che, su commissione del principe di Bologna Giovanni II Bentivoglio, il bizzarro personaggio pronunciò dal pulpito di San Domenico il 16 Ottobre 1502 per spronare, forte del cospicuo credito conferitogli dal triplice magistero accademico, gli abitanti del quartiere di Porta Procula alla resistenza armata alle truppe di Alessandro VI e di Cesare Borgia, in procinto di abbattersi sulla città emiliana, da oltre due secoli feudo apostolico, per assoggettarla e adergerla a capitale del costituendo ducato valentiniano. L'allocuzione, che una sincera carità del natio loco accende non meno dell'impavido zelo antiierocratico, riuscì talmente efficace e trascinante che autori di cronache municipali del tempo quali Filato dalla Tuata e il domenicano Leandro Alberi credettero opportuno raccomandarne il contenuto alle loro opere. L'insigne documento, per la prima volta pubblicato sul manoscritto autografo da Vincenzo Giusti nel 1900 in un opuscolo per nozze che scontava tutte le pecche di un filologismo disinvolto e velleitario, vede ora nuova luce in un'edizione critica corredata da un fitto apparato di annotazioni storiche e linguistiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
9 febbraio 2022
96 p., Brossura
9788882474218
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore