Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orchestra solare-1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo - copertina
Orchestra solare-1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Orchestra solare-1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
114,00 €
-5% 120,00 €
114,00 € 120,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 120,00 € 114,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 120,00 € 114,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orchestra solare-1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono opere che attraversano il tempo senza perdere intensità. "Orchestra Solare" può essere una di queste anche se non esiste più. Nel 1980, Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo portarono alla Biennale di Venezia e a quella di Parigi un'installazione che non si poteva contenere: un'opera fatta di luce, architettura, pittura, suono e movimento. Un'orchestra che non aveva strumenti, ma simboli; non note, ma sole che filtra e si muove e muove lo spazio intorno a sé. Oggi, 45 anni dopo, questa pubblicazione è un viaggio nel tempo e nelle domande sempre attuali che riguardano noi, il movimento, il tempo, la spiritualità. Un libro che non racconta solo un'opera, ma la sua vibrazione, le sue trasformazioni, il suo silenzioso attraversamento degli anni. Pensato come un dispositivo vivo, il libro non segue un ordine cronologico, ma un ritmo. È il tempo - e il colore - a scandire le sezioni. Carte bianche, rosse, nere, inchiostri dorati: ogni pagina è una battuta di partitura, ogni segno è continuamente vivo. Dentro ci sono schizzi, appunti, fotografie, saggi, materiali d'archivio, analisi critiche e tracce biografiche, ma soprattutto, c'è un quesito che ancora oggi ci fa tremare cosa resta, davvero, di un'opera quando la luce si sposta? "Orchestra Solare" è il tentativo di rispondere o almeno di guardare, ancora una volta, verso quella luce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 giugno 2025
150 p., ill. , Rilegato
9788870386080
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore