L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Autore: Michel Onfray; Titolo: L'ordine libertario. Vita filosofica di Albert Camus; Editore: Ponte alle Grazie; Data: 2013; EAN-13: 9788862207423. Ponte alle Grazie; 2013; 9788862207423; Copertina flessibile con risvolti ; 20,5 x 14 cm; pp. 573; Traduzione di M. Zaffarano . Prima edizione. ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Sono passati cento anni esatti dalla sua nascita e Albert Camus è uno degli scrittori più letti e più amati del mondo. I romanzi "Lo straniero", "La peste", "La caduta", i saggi filosofici "Il mito di Sisifo" e "L'uomo in rivolta", che coniugano al massimo grado il senso dell'assurdità del vivere e il continuo risorgere della speranza e dell'impegno, vengono continuamente ristampati in tutte le lingue e appassionano nuove generazioni. Michel Onfray, tra i più noti filosofi viventi, gli ha dedicato questa imponente «biografia filosofica», un caso editoriale enorme in Francia, che testimonia finalmente la grande radicalità e originalità del suo pensiero. Nato ad Algeri, Camus apprese la filosofia nello stesso tempo in cui scopriva un mondo al quale rimase fedele tutta la vita: il mondo dei poveri, degli umiliati, delle vittime. Il mondo di suo padre, contadino morto in guerra, e quello di sua madre, donna delle pulizie incolta ma modello di virtù che Onfray definisce «mediterranee»: coraggio, senso dell'onore, modestia, dignità. La vita filosofica di Albert Camus, che fu edonista, libertario, anarchico, anticolonialista e visceralmente ostile a ogni totalitarismo, illustra pienamente lo svolgersi di questa «morale solare» e offre a tutti noi non solo pagine di grande lucidità e passione, come quella che Onfray nutre, e fa nutrire, per Albert Camus, ma anche un praticabile modello di vita e di pensiero. «Io stimo tanto più un filosofo quanto più egli è in grado di dare un esempio» è l'epigrafe nietzschiana di questo libro: e Camus è per Onfray, e certamente diverrà per molti lettori, il...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il grande filosofo Albert Camus, nel 1942, col suo romanzo «L'Étranger» rileva una situazione particolare: ciascuno può essere straniero, estraneo anche nella propria società, se non addirittura a se stesso. Ecco qui spiegato l'ordine libertario nella sua vera essenza. Quella de «l'Homme révolté», per intenderci. Appunto, «L'ordre libertaire, la vie philosophique d'Albert Camus».
La vita filosofica di Camus . Di difficile lettura per dire che : egli apprese la filosofia nello stesso tempo in cui scopriva un mondo al quale rimase sempre fedele per tutta la vita; il mondo dei poveri, degli umiliati, delle vittime. Il mondo suo padre , contadino morto in guerra e quello di sua madre , donna delle pulizie incolta ma modello di virtù che Onfray definisce come coraggio, senso dell'onore, modestia, dignità. Oggi Albert Camus è uno degli scrittori più letti e più amati del mondo. Io stimo tanto più un filosofo quanto più egli è in grado di dare un esempio è l'epigrafe nietzschiana di questo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore