Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ordine pubblico tra tutela costituzionale dei diritti ed emergenza. Lineamenti teorici e paradigmi applicativi di una nozione evanescente - Maria Caterina Amorosi - copertina
L'ordine pubblico tra tutela costituzionale dei diritti ed emergenza. Lineamenti teorici e paradigmi applicativi di una nozione evanescente - Maria Caterina Amorosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'ordine pubblico tra tutela costituzionale dei diritti ed emergenza. Lineamenti teorici e paradigmi applicativi di una nozione evanescente
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ordine pubblico tra tutela costituzionale dei diritti ed emergenza. Lineamenti teorici e paradigmi applicativi di una nozione evanescente - Maria Caterina Amorosi - copertina

Descrizione


L’ordine pubblico costituisce una nozione tanto composita e vaga quanto fondamentale, rappresentando l’ago della bilancia nella relazione autorità-libertà. La sua evoluzione può essere vista sia come la cartina di tornasole del grado di coesione sociale di un ordinamento democratico sia come espressione dello stato effettivo dei rapporti tra potere e cittadini. In considerazione di questo carattere essenziale dell’ordine pubblico e del ruolo centrale che svolge all’interno dell’ordinamento, l’autrice ha voluto indagarne prima le possibili declinazioni da un punto di vista di teoria generale, per poi problematizzarne le dinamiche reali e l’effettiva applicazione. Una riflessione che si snoda a partire da un’immagine: l’ordine pubblico può rappresentare il punto di intersezione fra la curva dei diritti e la retta delle condizioni materiali e giuridiche poste alla base dell’ordinamento di volta in volta vigente. Il libro, in sostanza, ricostruisce la nozione di ordine pubblico e le sue possibili dimensioni guardando alla dialettica che esso instaura con i diritti e la loro tutela.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 marzo 2023
Libro universitario
588 p., Brossura
9791259765888
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore