Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le orecchie di Meo - Giovanni Bertinetti - copertina
Le orecchie di Meo - Giovanni Bertinetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le orecchie di Meo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le orecchie di Meo - Giovanni Bertinetti - copertina

Dettagli

3
2024
7 febbraio 2024
272 p., ill. , Rilegato
9788872350980

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1989)
scheda di Bardi, M., L'Indice 1989, n. 7

In questa "storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come fumo, negli occhi" è abbastanza scoperto il debito dell'autore nei confronti di Collodi: se a Pinocchio si allunga il naso ad ogni bugia, per Meo - giovane abitante di Nonsodove che non sa far altro che fischiare - dire sciocchezze equivale ad assistere a un allungamento progressivo delle proprie orecchie. Meo, vittima del sortilegio di una zingara, ma soprattutto della propria ignoranza, diventa così un fenomeno da baraccone, che il Re dei mostri vuole catturare per completare la propria collezione. Le lunghe orecchie di Meo sono la causa di infinite peripezie, della fuga dalla casa paterna, della perdita dell'affetto della bambina Rita, del viaggio attraverso i paesi degli inventori, degli antropofagi e dei bugiardi. Alla fine il ragazzo-asino incontra un ricco filantropo italiano che gli assicura che gli farà usare la "macchina per accorciare le orecchie" quando lui si sarà applicato seriamente allo studio. La conclusione è ovviamente la regressione delle orecchie a dimensioni umane, il recupero dell'affetto del padre e di Rita e lo scorno degli asini di Nonsodove che scendono in piazza a protestare contro le scuole e gli esami. La storia di Meo, pubblicata per la prima volta nel 1908, riscosse un immediato e duraturo successo, anche grazie ai divertenti disegni del famoso caricaturista Mussino. Bertinetti scrisse altre storie con lo stesso Meo come protagonista e la storia del bambino con le orecchie d'asino fu anche trasmessa a puntate alla radio nel secondo dopoguerra. Il libro mantiene oggi tutti i suoi caratteri di piacevolezza: la simpatia del personaggio, la fantasia delle invenzioni la chiarezza e la misura del linguaggio e le deliziose illustrazioni hanno il sopravvento sul fondo stucchevole, sospetto e ideologico dell'elogio della determinazione e della volontà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore