Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orfeo barocco - Giovanni Iudica - copertina
Orfeo barocco - Giovanni Iudica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Orfeo barocco
Attualmente non disponibile
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orfeo barocco - Giovanni Iudica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
2 luglio 1999
168 p.
9788838914621

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino Cobianchi
Recensioni: 5/5

Per i tipi di Sellerio è uscita la biografia di un musicista italiano tra i più geniali ed esuberanti: Alessandro Stradella (1644-1682). "Orfeo barocco" è il titolo del volume pubblicato nella collana "La diagonale" ed opera di Giovanni Iudica. L'autore, ordinario di diritto privato nell'Università Bocconi di Milano, non è nuovo a questo genere di libri. Ha pubblicato, sempre per Sellerio, un profilo del madrigalista Carlo Gesualdo dal titolo "Il principe dei musici". Iudica, nel descrivere l'intensa vita di Alessandro Stradella, compie un lavoro minuzioso. Ad ogni fatto rilevante dell'esistenza del musicista, l'autore dedica un capitolo. Un altro, parallelo, è composto nelle note in cui trovano posto notizie bibliografiche e musicali. Questi formano un libro a sé e danno sostanza e rigore scientifico all'opera. L'autore, dopo un accenno alla famiglia di Alessandro e alla sua nascita (a Nepi in provincia di Viterbo), rileva come le qualità musicali del ragazzo furono subito apprezzate "per la sua grazia e la sua voce straordinariamente intonata". Con la prematura morte dei genitori, Stradella fu "costretto a maturare in fretta, a pensare alle necessità della vita, a prendere decisioni da solo" e a dipendere dagli umori dei nobili cui prestò servizio. La frequentazione degli ambienti della nobiltà romana, gli permise di introdursi, come "musico e amante", prima nell'intimo della regina di Svezia, Cristina, poi in quello di Maria Mancini Colonna. L'entrata al servizio dei principi Colonna coincise con il suo successo artistico. Alessandro Stradella, annota Iudica, diventò "un nome nell'ambiente musicale e sempre di più al centro dell'attenzione di tutti i potenti, nobili, diplomatici, intellettuali e cardinali, che frequentavano assiduamente palazzo Colonna". Sempre a quel periodo risale la permanenza all'albergo Sirena, dove il musicista visse forse i momenti più belli e sereni della sua travagliata vita. L'autore parla anche dei viaggi che egli fece al seguito dei Colonna: a Firenze e Venezia. Nella città la

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore