Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Organized Crime: A Cultural Introduction - Antonio Nicaso,Marcel Danesi - cover
Organized Crime: A Cultural Introduction - Antonio Nicaso,Marcel Danesi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Organized Crime: A Cultural Introduction
Disponibilità in 2 settimane
75,30 €
75,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Organized Crime: A Cultural Introduction - Antonio Nicaso,Marcel Danesi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book aims to describe and demystify what makes organized criminal groups so culturally powerful. It examines their codes of conduct, initiation rites, secret communication methods, origin myths, symbols, and lifestyles that imbue them with the pride and nonchalance that go hand in hand with their criminal activities. Mobsters are everywhere, in the movies, on television, on websites, and now in the Metaverse. Contemporary societies across the globe are fascinated by them. Why is this so? What features and constituents of organized criminal gangs make them so emotionally powerful—to themselves and others? These are the questions that have guided the writing of the second edition of this textbook, which is intended as an introduction to organized crime from the angle of cultural analysis. Key topics included in this new edition: An historic overview of organized crime, including the social, economic, and cultural conditions that favor its development A description and character analysis of the type of people who make up organized criminal groups and the activities in which they engage The symbols, rituals, codes, and languages that characterize criminal institutions The relationship between traditional organized crime, cybercrime, and evolving forms of crime on the Dark Web and in the Metaverse The traditional and changing roles of women in organized crime The transnational operations of criminal groups Media portrayals of organized crime Policing responses to organized crime The use of technologies by the organized criminal groups This new edition includes case studies and offers an accessible, interdisciplinary approach to the subject of organized crime. It is essential reading for students engaged with organized crime across criminology, sociology, anthropology, and psychology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
356 p.
Testo in English
234 x 156 mm
680 gr.
9781041002185

Conosci l'autore

Antonio Nicaso

1964, Caulonia

Antonio Nicaso, nato in provincia di Reggio Calabria, oggi vive in Canada. Giornalista, scrittore e studioso dei fenomeni criminali di tipo mafioso. Ha dedicato particolare attenzione all’analisi comparativa delle mafie italiane con quelle straniere, con riferimento a strategie di partenariato nella gestione di attività illecite, come il traffico di droga e il riciclaggio di denaro. Insegna storia delle organizzazioni criminali all’Università di Middlebury, in Vermont (Usa). È autore di 18 libri sulla criminalità mafiosa, tra cui alcuni successi internazionali, tradotti in diverse lingue. Nel 1995 ha pubblicato Global mafia, un libro che per la prima volta ha introdotto e spiegato il concetto di partenariato criminale; del 2010 è invece La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore