Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione - Guglielmo Malizia,Mario Tonini - copertina
Chiudi
organizzazione della scuola e del CFP alla prova della pandemia del Coronavirus. Un'introduzione

Descrizione


Il Covid-19 ha messo in crisi l'organizzazione tradizionale delle scuole e dei Centri di Formazione Professionale. Obiettivo del volume è di identificare tali problematiche e avanzare proposte per affrontarle in maniera efficace. Pertanto, esso presenta in primo luogo le teorie organizzative più valide che fanno da quadro di riferimento, attingendo dalla letteratura sia nazionale che internazionale. Successivamente analizza la condizione delle scuole e dei CFP, evidenziando punti forti e criticità e contestualizzando problemi e prospettive nella situazione creata dalla pandemia del Coronavirus. Va notato che non ci si limita al sistema di istruzione, ma si riserva una considerazione analoga anche alla IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) che viene inquadrata all'interno delle filiere verticali e orizzontali che la riguardano. Inoltre, eguale attenzione è dedicata alle scuole paritarie e ai CFP di ispirazione cristiana, rispetto ai quali si denuncia la condizione di diseguaglianza in cui la nostra politica dell'educazione continua a mantenerli. Destinatari principali del libro sono gli insegnanti/formatori e i dirigenti delle scuole e dei CFP, gli studenti che si stanno preparando per operarvi, gli amministratori impegnati in questi ambiti e gli studiosi del campo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
24 novembre 2020
256 p., Brossura
9788835109471
Chiudi

Indice

Indice
Abbreviazioni
Introduzione
(L'evoluzione della disciplina; L'articolazione del volume
Parte I. Il quadro teorico di riferimento
Le teorie organizzative
(Il modello formale; Il modello collegiale; Il modello politico; Il modello soggettivo; Il modello ambiguo; Il modello culturale; Il modello della qualità totale; Osservazioni conclusive)
Le dimensioni dell'organizzazione scolastica e formativa
(Gli obiettivi; La struttura; L'ambiente esterno; La leadership educativa di una scuola/centro; Osservazioni conclusive)
Parte II. L'organizzazione della scuola e del CFP
L'organizzazione della scuola dell'autonomia
(Scuola e autonomia: prospettive internazionali ed evoluzione in Italia; Una visione generale del ruolo della governance delle scuole; Le funzioni principali della governance della scuola: un approfondimento, Effetti della pandemia sull'organizzazione della scuola dell'autonomia)
L'organizzazione del Centro di Formazione Professionale nel quadro del sistema di FP
(Filiera professionalizzante e Istruzione e Formazione Professionale in Italia: situazione e prospettive; L'organizzazione del Centro di Formazione Professionale; La IeFP alla prova dell'emergenza epidemiologica Covid-19)
Conclusioni generali. Orientamenti per le scuole cattoliche e i CFP di ispirazione cristiana
(Due principi fondamentali: la comunità educante e la centralità della persona; La strategia principale: una leadership al servizio della comunità; Continuano le disparità a scapito delle scuole paritarie e dei CFP di ispirazione cristiana)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore