Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orgoglio e sentimento - Benedetta Cosmi - copertina
Orgoglio e sentimento - Benedetta Cosmi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Orgoglio e sentimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orgoglio e sentimento - Benedetta Cosmi - copertina

Descrizione


Libro candidato da Antonio Augenti al Premio Strega 2021

L’orgoglio di un Paese, e il suo sentimento. Il potere per cambiare, che bisogna averlo, esercitarlo, prenderselo. Un romanzo che avrà influenza sul suo periodo storico: si legge tutto d’un fiato e forse domani sarà un classico, per chi vorrà capire i nostri anni Venti.

«Nel romanzo Orgoglio e sentimento di Benedetta Cosmi il tempo della pandemia sembra appena sfiorato, pare allontanarsi sempre di più mentre la storia dei personaggi si addentra nel futuro» - Ida Bozzi, il Corriere della Sera

Come nascono le amicizie? Complici una tempesta e un viaggio in treno, se lo domanderà un giornalista, metà ligure e metà lombardo, in pensione da poco, che metterà in discussione se stesso e la sua generazione. Si ritrovano nel romanzo i grandi temi d'attualità dentro le storie di famiglie, amori, compagni di scuola, sacrifici e sogni, in una straordinaria storia di formazione. Troviamo l'amicizia fresca di una generazione particolare a cui dà voce l'autrice attraverso Adriana, Olimpia e Giannenrico. E l'amore tra Sonia Benedetti Terra e Fabio Almanacco, nato davanti ai cancelli di una fabbrica milanese, salvata dalla chiusura. L'orgoglio di un Paese, e il suo sentimento. Il potere per cambiare, che bisogna averlo, esercitarlo, prenderselo.

Proposto da Antonio Augenti al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:
«Non è agevole riassumere il racconto che Benedetta Cosmi condivide con il lettore, seguendo le vicende di un gruppo di giovani all’ascolto dei quali, sul Frecciarossa Milano-Roma, si pone un anziano giornalista, da poco in pensione. Si tratta di una storia che accomuna vissuti individuali connotati, sì, da specificità, ma che nell’anno della pandemia sono tratti ad interpretare, con scambievole complicità e in modo contraddittorio, una stagione dalla quale dovrebbero ripartire con orgoglio e sentimento. Quali? Se l’orgoglio non si sposa con la saggezza e il sentimento, come qualcuno osserva, si esprime talvolta in modo mutilato, allora occorre attendere che il tempo possa sanare ferite e risolvere turbamenti e interrogativi individuali perché i modi di essere trovino modo di dispiegarsi. Da questo punto di vista il romanzo di Benedetta Cosmi, che, senza piegarsi alla moda, è certamente romanzo di formazione, si connota soprattutto come analisi politico-letteraria. I vissuti individuali dei protagonisti e la stessa relazione che li fa camminare insieme verso un improbabile 2036, quindicesimo anniversario del gruppo, non prescindono, infatti, dall’aggrovigliato intreccio dei tanti problemi che mettono duramente alla prova una generazione tenuta in sospeso: occupazione, salute, benessere non soltanto materiale, mutamenti sociali e culturali. Sonia, Giannenrico, Adriana, Olimpia descrivono, nel modo di affrontare le sfide di una stagione difficile, i caratteri di una generazione fragile, sguarnita, ma che avverte intimamente il bisogno di riscatto sulla linea di un’utopia che, come tale, evidenzia il rapporto tra desiderio e azione, tra scopo e difficoltà di conseguirlo. L’autrice è dentro i personaggi che tratteggia con pennellate stilistiche di rara abilità. Qualcosa va, infatti, osservato sulle sue capacità espressive. La scrittura, colta e documentata, è forte, assolutamente moderna, asciutta; invia ininterrotte schegge di colore e di luce che mozzano la retorica di un sentire che ha modo di rappresentarsi, invece, senza enfasi e ridondanza, con rapidità, ma insieme con profondità. Il lavoro di Benedetta Cosmi merita di concorrere ad un premio letterario quale lo Strega. Dalla lettura del libro si esce con il convincimento che le complicazioni – che soprattutto le nuove generazioni stanno vivendo in un tempo che ha sospeso desideri e aspettative, ma non ha azzerato la voglia di una “nuova ascesi” – possono essere messe alle spalle, parafrasando il titolo del libro, con ragione e sentimento.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 dicembre 2020
176 p., Brossura
9788869928215

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Arco
Recensioni: 5/5

Il primo romanzo di Benedetta Cosmi meriterebbe davvero di entrare nella cinquina del Premio Strega per i 75 anni della Repubblica e dello Strega: dopo avere affrontato il tema del bene comune nei precedenti saggi, l'autrice riprende ora infatti il tema scolpendolo nelle esperienze di vita dei personaggi, originali quanto passionali, in un crescendo che porta addirittura una delle protagoniste ad ambire al Quirinale...

Leggi di più Leggi di meno
elide apice
Recensioni: 4/5

Un romanzo contemporaneo che guarda al futuro passando dai nodi dei ricordi e che offre diversi spunti di letturaStorie di vecchi amori, di tradimenti, di amicizie si intrecciano nelle parole dei protagonisti che si trovano tutti in treno per una serie casuale di circostanze tra le quali una tempesta che ha messo in crisi i viaggi internazionali. Adriana, Olimpia, Giannenrico sono giovani, rappresentano quella generazione che nell’ultimo anno ha vissuto con maggiore apprensione le restrizioni del Covid, con loro un giornalista in pensione, Cesare, che li ascolta cominciando a metter n discussione la sua stessa vita. Un’idea vincente la trama: un viaggio in treno che da Milano porta a Roma, la necessità di raccontarsi, il pensiero a riannodare stralci d vita. Ogni generazione unita all’altra dal medesimo sogno di cambiare la società e dall’immancabile delusione per non riuscire nell’intento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore