Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007) - copertina
Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007) - 2
Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007) - copertina
Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007) - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
-50% 39,00 €
19,50 € 39,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 39,00 € 19,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-49% 39,00 € 19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 39,00 € 19,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-49% 39,00 € 19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007) - copertina
Ori e argenti. Capolavori del '700 da Arrighi a Valadie. Catalogo della mostra (Urbino, 4 aprile-14 ottobre 2007) - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo splendore delle Marche nel Settecento si riverbera sulla produzione artistica, lo stretto legame con Roma garantisce la qualità dei manufatti destinati dai pontefici alle chiese o commissionati dalle famiglie patrizie. La ricognizione di queste opere, capolavori per lo più sconosciuti, ha portato alla creazione di questo catalogo realizzato in occasione della mostra alla Galleria Nazionale delle Marche, che raccoglie oggetti di grande valore per la qualità artistica dell'esecuzione. Opere poco note per la loro funzione di oggetti di culto e la valenza di oggetti intrinsecamente "preziosi", quindi conservati nei tesori delle chiese e nelle sacrestie, non nei musei per la loro qualità di opere d'arte. Gli oggetti provengono da tutte le province marchigiane e sono opera di Giovanni Giardini, degli Arrighi, di Vincenzo Belli, di Lorenzo Petroncelli, dei Valadier e di molti altri artefici. Sono qui raccolti splendidi pezzi di argenteria sacra: busti e sculture, calici, reliquiari, coperte di libri liturgici, ostensori profusi di gemme colorate commissionati da prelati, vescovi e canonici o da illustri personaggi di origine marchigiana residenti nell'Urbe. Una sezione a parte è riservata alle argenterie profane appartenenti a collezioni private: oggetti da tavola, da scrittoio, da illuminazione commissionati alle botteghe romane dalle famiglie dell'aristocrazia locale che, nel corso del Settecento poterono arricchire le loro nuove o rinnovate dimore di grandi quantità di preziosi argenti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
20 giugno 2007
64 p., ill. , Brossura
9788861303928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore