Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ori dei cavalieri delle steppe. Collezioni dai musei dell'Ucraina. Catalogo della mostra (Trento, 1 giugno-4 novembre 2007) - copertina
Ori dei cavalieri delle steppe. Collezioni dai musei dell'Ucraina. Catalogo della mostra (Trento, 1 giugno-4 novembre 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Ori dei cavalieri delle steppe. Collezioni dai musei dell'Ucraina. Catalogo della mostra (Trento, 1 giugno-4 novembre 2007)
Disponibilità immediata
17,70 €
17,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
17,70 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 38,00 € 20,90 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
17,70 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 38,00 € 20,90 €
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ori dei cavalieri delle steppe. Collezioni dai musei dell'Ucraina. Catalogo della mostra (Trento, 1 giugno-4 novembre 2007) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È negli spazi senza confini delle steppe ucraine che a partire dalla fine del II millennio a.C. si sono affermati, a ondate successive, gruppi tribali nomadi condotti da straordinari cavalieri, il cui rango sociale si riflette nei sontuosi oggetti emersi dalle sepolture monumentali a tumulo, i kurgan, "piramidi" delle steppe. Questi popoli guerrieri, che hanno avuto nella mobilità il loro punto di forza, sono chiamati dalle antiche fonti scritte di epoca greca, romana e medievali Cimmeri, Sciti, Sarmati, Goti, Unni, Avari, Khazari, Peceneghi e Polovzi. Sfolgoranti ornamenti, armi impreziosite dall'oro, pregiato vasellame e ricche bardature di cavallo scoperti nel territorio dell'odierna Ucraina rappresentano segni di potere e prestigio di queste indomite genti. Terra di frontiera fra Europa e Asia e crocevia di popolazioni, l'Ucraina si affaccia sul mar Nero, segnando l'inizio delle steppe, un mare d'erba che dal Danubio al fiume Giallo si estende per più di 7000 chilometri. Poste ai margini del mondo allora conosciuto, le steppe sono luogo privilegiato di leggende, dal mito degli Argonauti a quello delle Amazzoni, fino a segnare l'ingresso dell'Oltretomba, cantato da Omero ncll'Odissea. Nell'alone di mistero che circonda questi territori "avvolti dalle nubi", si è alimentato lo stereotipo di uno "scontro di civiltà", di un mondo contrapposto fra nomadi e sedentari: bellicosi e imprevedibili i primi, pacifici e razionali gli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Ori dei cavalieri delle steppe. Collezioni dai musei dell'Ucraina. Catalogo della mostra (Trento, 1 giugno-4 novembre 2007)

Dettagli

2007
14 giugno 2007
381 p., ill. , Brossura
9788836608850
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore