Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' origine della sociologia dallo spirito della Restaurazione - Robert Spaemann - copertina
L' origine della sociologia dallo spirito della Restaurazione - Robert Spaemann - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' origine della sociologia dallo spirito della Restaurazione
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' origine della sociologia dallo spirito della Restaurazione - Robert Spaemann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La sociologia contemporanea ha le sue origini teoriche nel pensiero controrivoluzionario francese dell'Ottocento. Questa la tesi provocatoria di Spaemann, uno dei maggiori filosofi tedeschi contemporanei. Bonald, infatti, porta inconsapevolmente a compimento le logiche politiche della modernità, accettandone l'assunto fondamentale: la riduzione degli argomenti della filosofia e dell'idea di Dio alle loro funzioni sociali. Le premesse del 'nichilismo della destra', attivo alle origini dei totalitarismi del Novecento, sono già tutte presenti in questa funzionalizzazione del pensiero.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
25 ottobre 2002
258 p.
9788842067740

Voce della critica

In Germania questo libro sul pensiero di Louis de Bonald eminente reazionario francese (1754-1840) fu edito per la prima volta nel 1959 sulla scia di un dottorato che Spaemann poi studioso di Rousseau e dell'utopia politica aveva portato a termine otto anni prima sotto la guida di Joachim Ritter. Al centro dell'opera si collocano tre leitmotiv che come nota in parte anche Allodi in una preziosa postfazione sui rapporti fra l'autore e la critica del funzionalismo le conferiscono un taglio saggistico: la concezione della sociologia come prima philosophia la riconduzione di Bonald a un universo filosofico non del tutto affine a quelli di Burke e De Maistre (soprattutto per gli influssi di Rousseau) e infine la critica mossagli nel libro come al padre del nichilismo di destra. Primo fra i conservatori Bonald ha infatti indicato nella realtà sociale e nella lingua non nella fede l'effettivo fondamento della ragione; la sua teoria della società è "rigorosamente funzionalistica". Il tradizionalismo del teorico della Restaurazione si compone però di vari elementi. Antiumanista antiromantico mediante una serie di sofisticati passaggi dialettici Bonald risolve il rapporto fra ragione e autorità a favore dell'autorità; distingue état natif e état naturel volontà generale e volontà popolare; scava nell'idea di "conservazione". L'alto profilo del suo pensiero è dunque indubitabile tanto da indurre Spaemann a scorgervi le radici di quello comtiano e a porlo in relazione in alcuni saggi che costeggiano e concludono il lavoro con le riflessioni di Hobbes Rousseau Hegel Maurras.
Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore