L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Fabian, A. C., Origini, edizioni Dedalo, 1993. Sovraccoperta con alette in buono stato. La copertina cartonata editoriale è priva di segni di usura, così come il dorso, che conserva una struttura solida. All'interno si trova una serie di illustrazioni, con pagine lievemente brunite. Il taglio delle pagine risulta regolare. Condizioni complessive: buono. N- 216 9788822045713 Buono (Good) M. [MateMatematica fisica Astronomia]
scheda di Fasolo, A., L'Indice 1991, n. 4
"Un innato narcisismo ci spinge a interessarci alle nostre origini, e dunque più in generale alle origini delle diverse parti e dei molteplici aspetti del mondo da cui dipendiamo". Il professor Mellor, vicedirettore del Darwin College presso la Cambridge University, nella sua prefazione, ricordando gli obiettivi di alta divulgazione interdisciplinare che hanno indotto a organizzare un ciclo di conferenze sulle origini (del cosmo, della complessità dell'uomo, dei comportamenti sociali e delle società, del linguaggio) da cui è derivato il libro, sottolinea le implicazioni emotive che rendono ancora più affascinanti i problemi della genesi della natura e delle peculiarità umane. I singoli capitoli, pur risentendo talvolta dell'occasione per cui erano stati preparati (il testo di una conferenza "brillante"), sono interessanti e danno un panorama adeguato dei problemi risolti e di quelli, assai più numerosi, del tutto irrisolti in un settore dove spesso metodo sperimentale e ricostruzione storica si intrecciano indissolubilmente. Il libro, elegante e piacevole, non è sempre di piana lettura, anche a causa di una traduzione che spesso non riesce a rendere in modo adeguato le espressioni di alcuni autori e che sembra piuttosto ignara di termini e concetti scientifici.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore