Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orizzonti della cecità. Piacere di esistere, confronto con il limite, integrazione scolastica. Con CD-Audio - Mario Mazzeo - copertina
Orizzonti della cecità. Piacere di esistere, confronto con il limite, integrazione scolastica. Con CD-Audio - Mario Mazzeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Orizzonti della cecità. Piacere di esistere, confronto con il limite, integrazione scolastica. Con CD-Audio
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orizzonti della cecità. Piacere di esistere, confronto con il limite, integrazione scolastica. Con CD-Audio - Mario Mazzeo - copertina

Descrizione


Questo libro, che raccoglie alcuni tra i testi più significativi di Mario Mazzeo (1945-2001), contribuisce a colmare una lacuna non solo editoriale ma culturale. La vita quotidiana di chi non vede costituisce infatti ancora un mistero. Verso la minorazione visiva persiste un pietismo emozionato che finisce per mettere in ombra l’identità della singola persona e, più in generale, una condizione variegata: l’esistenza dell’ipovedente è molto diversa da quella del cieco assoluto, i problemi del cieco nato non coincidono con le asperità della vita affrontate da chi ha perso la vista in età avanzata. Uno stile di scrittura lineare ma pungente aiuta a scoprire gli«orizzonti della cecità»: i piaceri e le difficoltà vissuti dal bambino non vedente nel rapporto con famiglia, scuola e città; gli stati d’ansia e le capacità educative di genitori spesso lasciati soli di fronte alla minorazione visiva; il disorientamento e le possibilità d’intervento di insegnanti ai quali spesso è affidato il destino sociale delle persone cieche, segnate a volte da disabilità aggiuntive. Grazie a una trentennale esperienza sul campo come psicologo e pedagogista, l’autore offre un ritratto della cecità rigoroso e ricco di sfumature. Il libro si conclude con una trentina di brevi storie che raccontano, in prima persona e in modo dissacrante, l’esperienza della minorazione visiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 dicembre 2019
Libro universitario
1 voll., 238 p.
9788859019886
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore