Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' orlo del vuoto. Vita, morte e arte di Luigi Di Sarro - Angelo Capasso - copertina
L' orlo del vuoto. Vita, morte e arte di Luigi Di Sarro - Angelo Capasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' orlo del vuoto. Vita, morte e arte di Luigi Di Sarro
Disponibilità immediata
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' orlo del vuoto. Vita, morte e arte di Luigi Di Sarro - Angelo Capasso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Luigi Di Sarro (Lamezia Terme 1941 - Roma 1979) è una delle figure più complesse della scena artistica romana degli anni Sessanta e Settanta. Ha condotto la sua linea di ricerca in modo solitario e autonomo, preferendo la discrezione del lavoro svolto in studio al glamour della scena pubblica. La morte prematura ha interrotto un percorso che la critica ha tentato di ricostruire attraverso gli strumenti dell'indagine a posteriori. In questo libro, Angelo Capasso si immerge nell'ampia produzione dell'artista fornendo una visione nuova del lavoro di Di Sarro, analizzando aspetti finora tralasciati dalla pur vasta bibliografia critica, con l'obiettivo di fornire un'angolatura ampia in grado di restituirci pienamente il pensiero e il lavoro visivo dell'artista sull'onda delle ricerche delle avanguardie del Novecento. In filigrana, attraverso la storia di Di Sarro, Capasso lascia emergere non solo la sua vita artistica, ma anche la storia e la vita culturale romana e italiana in quell'arco di tempo, tra il 1968 e il 1979, che resta il più controverso della storia d'Italia dal dopoguerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
2 luglio 2008
136 p., ill. , Brossura
9788861306981
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore