Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oro dai Visconti agli Sforza. Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano. Catalogo della mostra (Milano, 30 settembre 2011-30 gennaio 2012). Ediz. illustrata - copertina
Oro dai Visconti agli Sforza. Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano. Catalogo della mostra (Milano, 30 settembre 2011-30 gennaio 2012). Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Oro dai Visconti agli Sforza. Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano. Catalogo della mostra (Milano, 30 settembre 2011-30 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-50% 38,00 €
19,00 € 38,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 38,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
18,59 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 38,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
18,59 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oro dai Visconti agli Sforza. Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano. Catalogo della mostra (Milano, 30 settembre 2011-30 gennaio 2012). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Poche corti possono eguagliare in sfarzo e ricchezza quella dei Visconti e degli Sforza tra XIV e XV secolo. Le spiccate esigenze di lusso e fasto della signoria milanese, infatti - analoghe a quelle delle principali casate d'Europa come Francia, Borgogna, Inghilterra, Baviera -, resero necessaria la produzione di oggetti preziosi, sia destinati alla vita di corte sia a quella del culto. Con virtuosismi tecnici ineguagliabili e grande maestria gli orefici milanesi realizzarono oggetti dalla straordinaria bellezza, che spiccano ancora in particolare per l'uso sapiente delle tecniche smaltarie. Una tradizione artigiana che ha radici antichissime, e che ha portato alla creazione di ornamenti personali, vasellame da tavola, altaroli per la devozione privata, reliquiari, calici e tabernacoli, ma anche carte da gioco, come i celeberrimi "tarocchi viscontei": oggetti che divennero veri e propri status symbol, segno tangibile di sfarzo e potere. Il volume ripercorre questa straordinaria stagione, presentando sessanta pezzi di altissima qualità prodotti dalle botteghe artigiane di Milano, dalla seconda metà del Trecento quando emerge, tra le personalità al servizio dei Visconti quella del miniatore Giovannino De Grassi - fino alla fine del Quattrocento, quando lavora Caradosso Foppa, orefice di fiducia di Ludovico il Moro, ampiamente elogiato tra gli altri da Benvenuto Cellini. Testi di: Michela Barbot, Paolo Bensi, Paolo Biscottini, Anna Melograni, Lucia Miazzo...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
20 ottobre 2011
216 p., ill. , Brossura
9788836621330
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore