Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo - Peter Galison - copertina
Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo - Peter Galison - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo - Peter Galison - copertina

Descrizione


Come esplorare i grandi imperi del tempo? La via fu indicata all'inizio del secolo scorso dalla teoria della relatività (1905). Questo studio ricostruisce l'avventura di due giganti del pensiero, Albert Einstein e Henri Poincaré, che cambiarono il volto della fisica moderna, senza dimenticare che una svolta di questo genere non consta solo di numeri e figure, ma anche di una trama sottile di intuizioni che nacquero al tempo in cui treni, orologi, telegrafo ed espansione coloniale stavano sconvolgendo il destino dell'Europa. A cento anni di distanza, il racconto di Galison è anche l'occasione per un bilancio della cosiddetta "crisi della scienza europea", che è stata crisi di crescita, cioè di conquista di nuovi orizzonti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 settembre 2004
XI-394 p., ill. , Brossura
9788870789102

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

Questo libro racconta in maniera straordinariamente dettagliata e interessante il cambio epocale che si registrò a cavallo tra i due secoli, quando la crisi delle scienze cambiò il volto della fisica. L'autore ricostruisce il ruolo svolto da due giganti del pensiero, Einstein e Poincarè: il primo più conosciuto, il secondo un pò trascurato e che meriterebbe senz'altro una maggiore attenzione e rivalutazione (anche grazie anche agli spunti presenti in questo testo). La lettura è adatta a tutti gli appassionati di storia della scienza, non solo agli "addetti ai lavori".

Leggi di più Leggi di meno
Silvio
Recensioni: 4/5

Questo libro è molto bello e molto interessante. Vi si trova scienza, storia, tecnica. Unica nota: avrei preferito un po' meno di Poincaré e un po' più di Einstein.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 4/5

Il libro tratta un argomento molto affascinante: come la misura del tempo, tra XIX e XX secolo, si sia trovata al crocevia di problemi fisici, geodetici e filosofici, al punto da divenire la chiave di volta di trasformazioni di pensiero assolutamente rivoluzionarie, e che costituiscono oggi la base della nostra rappresentazione dell'universo. Il racconto svela molti aspetti della vita e della tecnologia di un secolo fa, che oggi i più sicuramente ignorano, anche perché, soprattutto in Italia, le evoluzioni delle discipline scientifiche raramente vengono storicizzate. L'unico difetto che ha il libro è che l'autore non è stato sempre all'altezza del tema affrontato, non per scarsa competenza, ma perché il racconto non è costruito secondo percorsi di lettura che facilitino la comprensione anche ai non addetti ai lavori. Ma, anche se costa un po' di fatica, è sicuramente un libro che merita di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore