Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orologiaio restauratore. Teoria del restauro, laboratorio e tecniche di restauro applicate all'orologeria - Davide Munaretto - copertina
Orologiaio restauratore. Teoria del restauro, laboratorio e tecniche di restauro applicate all'orologeria - Davide Munaretto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Orologiaio restauratore. Teoria del restauro, laboratorio e tecniche di restauro applicate all'orologeria
Disponibilità immediata
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
32,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orologiaio restauratore. Teoria del restauro, laboratorio e tecniche di restauro applicate all'orologeria - Davide Munaretto - copertina

Descrizione


Con il trascorrere degli anni, anche l'orologeria ha iniziato ad assumere un valore storico importante diffondendosi anche fra le nuove generazioni portate a riscoprire orologi del passato appartenuti ai loro nonni o parenti lontani. In questo nuovo scenario e grazie alla diffusione dei social media, si è cominciato a parlare più diffusamente di come ripristinare al meglio questi orologi. Come accade spesso, le idee si intrecciano e talvolta si finisce per perdere di vista il vero significato di una parola finendo per travisarne gli aspetti più profondi o abusarne in modo improprio. Oggi si parla di restauro, molto spesso senza neanche averne chiaro il vero significato intrinseco e quali sono le linee guida che possono contraddistinguerlo. Il Restauro è un'operazione di mantenimento sentita già nell'antichità e quindi rivolta prevalentemente verso le opere pittoriche o scultoree o più in generale artistico culturali. Oggi anche l'orologeria è stata fortemente investita da questa necessità e anche orologi del secolo scorso sono divenuti oggetti da collezione e quindi spesso con il bisogno di essere in qualche modo restaurati. Non esistendo una figura specializzata in questo tipo di interventi o meglio esistendone poche, spesso ci si rivolge al proprio orologiaio che di fatto, non avendo competenze specifiche, si adatta a risolvere il problema spesso in modo improprio. Questo testo vuole quindi essere una guida generale su quello che possono essere le logiche da adottare nel caso in cui si voglia affrontare un intervento di ripristino di un vecchio orologio, seguendo le strade corrette previste per tali operazioni. Un compendio per il professionista e una guida per il semplice appassionato che voglia approfondire e comprendere meglio quali sono le operazioni da eseguire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 febbraio 2023
322 p., ill. , Brossura
9788869285042

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore