Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' orologio di Armin. L'Europa, due guerre, una famiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2002
10 maggio 2002
232 p.
9788882730321

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo cortese
Recensioni: 5/5
Preziosa testimonianza

Un libro sulla Memoria è sempre un documento prezioso. Se poi, come in questo caso, il Passato riguarda un arco di tempo di quasi due secoli, e se il periodo si riferisce alla bestialità perpetrata ai danni delle Comunità ebraica, posso dire che il testo è, oltre che molto interessante, necessario. Lo stile narrativo è quello del romanzo, con un filo conduttore chiaro e forte. Anche la ricerca storica e documentaria, indispensabile per comprendere l’ambiente nel quale vivono i personaggi, è approfondita e accurata. La vicenda privata narrata, sulle origini della propria famiglia, diventa pubblica quando viene attraversata dalla Grande Storia che, per poco, non è riuscita ad impedire la pubblicazione del libro. Per forza di cose, la lotta per la sopravvivenza e una certa audacia che, probabilmente, è nel DNA della famiglia dello scrittore, affascinano il lettore e, grazie anche all’ironia con la quale vengono descritte vicende drammatiche, tramettono l’impressione di assistere in diretta ai fatti riportati. Sicuramente, la narrazione acquista spessore quando lo scrittore parla di se stesso, senza mai dimenticare l’ambientazione originaria, come se avesse ricevuto il mandato di tramandare un passato che non deve essere dimenticato. Il testo, nel quale viene sviluppata una visione positiva e propositiva nei confronti di tutto ciò che abbiamo e viviamo, trasmette gioia di vivere. In questo vero e proprio inno alla vita, si parla di rischio e di costruzione, di sogni e ideali, da realizzare con perseveranza e da conservare, sfaccettature di un percorso difficile ma fantastico, da affrontare con entusiasmo e speranza, perché l’esistenza umana è una vera e propria avventura. Sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Stefanoni
Recensioni: 4/5

L'opera affronta il problema del coinvolgimento degli ebrei assimilati nelle persecuzioni razziali in Austria e in Italia dal punto di vista di una famiglia normale. Anche se è sorretto da una rigorosa documentazione storica, il libro, specie nella seconda parte, ha il ritmo di un thriller e costringe il lettore ad arrivare fino in fondo alla storia per vedere come va a finire.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni Giugni
Recensioni: 5/5

Ho trovato il libro molto appassionante per l'intreccio tra la "grande storia" e le vicende di una famiglia qualunque di origine ebraica. Leggendolo ho appreso molti fatti sconosciuti e inquietanti sulle persecuzioni antiebraiche in Italia. Al tempo stesso mi ha confortato scoprire che persone di tutte le fedi e ideologie si sono impegnate per difendere i perseguitati e che la famiglia dell'autore è riuscita in qualche modo a sopravvivere. Un libro che dovrebbe essere adottato in tutte le scuole, perché parla della Shoah in modo semplice per nulla retorico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore