Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' orologio di Monaco - Giorgio Pressburger - copertina
L' orologio di Monaco - Giorgio Pressburger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' orologio di Monaco
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-3% 15,00 € 14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-3% 15,00 € 14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi
L' orologio di Monaco - Giorgio Pressburger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ognuno dei tredici racconti che compongono il libro segue la scia di un antenato: grandi rabbini, grandi rivoluzionari, grandi uomini e soprattutto una folla di umili, con storie durissime alle spalle. Nella convinzione che tutte le vite siano intrecciate l'una all'altra. Ed è così che possono stare davvero vicini, sulla carta e nella memoria di un uomo, gli avi illustri e quelli inghiottiti dall'oblio, come lo zio Francesco, morfinomane sguaiatamente innamorato della vita; come il rabbino di Cifer, autore di un patto con Dio rovinoso come un patto con il diavolo; come lo zio Paolo, macchinista ferroviere, appassionato scultore e comunista tutto d'un pezzo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
11 marzo 2003
199 p., Rilegato
9788806164485

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Conobbi Pressburger nella lontana Estate del 2003, a Cividale del Friuli, durante il Mittelfest. Con un senso di timorosissima stima lo avvicinai, lo salutai stringendogli la mano. La sua profondità di dentro mi arrivò immediatamente chiara in una dolcezza che eludeva le forme e le cortesie del momento. Mi figuravo un uomo come più nascosto e severo, mai avrei associato - nei miei poveri istinti - tanta squisita cordialità a quegli anni bui della deportazione ebraica da cui egli era scampato grazie (se ricordo bene) al folle miracolo di Perlasca. Dopo i naturali convenevoli gli chiesi di consigliarmi un libro; sapevo che era un Maestro e un traduttore finissimo dall'ungherese, ma a sorpresa mi rispose: "Si legga un Dickens a piacere"; tuttavia non mancò di aggiungere un Sellerio allora edito da poco, ed era appunto un ungherese, Viaggio sentimentale di Francois Fejto. La sua scomparsa adesso mi scuote e mi rattrista in un dispiacere autentico. Dunque lo voglio ricordare con questa bellissima raccolta, che era proprio di quell'anno. Un gioco di specchi familiari nella più vera e scavata ortodossia all'ebraismo, storie di botteghe e di orologi, di antenati maledetti e personaggi umilissimi. I primi rimandi che arrivano sono quelli a Schulz e a Malamud, ai fratelli Singer, ad Agnon, a tuta quella meravigliosa impronta poetica che quella geografia letteraria ha saputo imprimere a vette sbalorditive nel ventre squarciato del Novecento intero. Credo che gran parte dell'Ungheria letteraria nel panorama editoriale italiano abbia avuto la sua sorvegliatissima cura, la sua dedizione impeccabile (penso fra i tanti a Esterazy o a Tibor Dery), così come si sprecano le regie radiofoniche e teatrali. Un Maestro insomma, uno di quegli uomini che possono solo arricchire con talento indiscusso le fragili pareti del mondo culturale. Un Maestro...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Pressburger

1937, Budapest (Ungheria)

Giorgio Pressburger è stato un regista di teatro e cinema e scrittore ungherese naturalizzato italiano. Il suo vero nome era György. Autore di testi teatrali (Esecuzione, 1965; Missione compiuta, 1973; Eroe di scena, fantasma d’amore, 1986), ha esordito come narratore con i racconti Storie dell’ottavo distretto (1986) e il romanzo L’elefante verde (1988), alla cui stesura aveva partecipato anche il fratello gemello Nicola (scomparso nel 1985). Successivamente ha pubblicato diversi volumi di racconti (La legge degli spazi bianchi, 1989; Il sussurro della grande voce, 1990; La coscienza sensibile, 1992; Denti e spie, 1994; I due gemelli, 1996), storie quotidiane o insolite che si distinguono per grottesca tragicità. Sono seguiti La neve e la colpa (1998,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore