Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio - Paolo De Pasquali - copertina
L'orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio - Paolo De Pasquali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L'orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio - Paolo De Pasquali - copertina

Descrizione


La propria abitazione è il luogo in cui è più probabile essere uccisi, per mano di colui che ci è più vicino. Penetrando nella crisi della famiglia, viaggiando nelle passioni estreme e nella follia, questo libro fotografa il fenomeno del "parenticidio" in un'ottica psico-criminologica, sulla base dei dati statistici forniti dall'Eures- Ansa (1994 al 2005). Si analizzano le diverse tipologie di omicidi in famiglia, e si indagano le cause e i moventi, le caratteristiche psico-sociali degli autori e delle vittime, allo scopo di svelare le ragioni complesse di questo fenomeno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
24 giugno 2008
208 p., Brossura
9788846486349
Chiudi

Indice

Indice:

Francesco Bruno, Presentazione
Casa, dolce casa
(Il nido d'amore; La crisi dell'istituto familiare; Cause psicologiche degli omicidi domestici; Vittime di omicidio domestico; Classificazione e definizione del fenomeno)
Il pater familias
(Mariti che uccidono; Padri che uccidono; Famiglicidio)
L'angolo del focolare
(Mogli che uccidono; Madri che uccidono)
Il "ragazzo modello"
(L'aggressività dell'adolescente; Multicausalità dell'omicidio; Fratelli che uccidono; Figli che uccidono)
Fabio Piacenti, Identikit degli omicidi in famiglia
(Il quadro internazionale; Le dimensioni del fenomeno in Italia; La variabile territoriale; Il profilo della vittima; Il movente; Il profilo dell'autore; La meccanica dell'omicidio)
Conclusioni
Fabio Piacenti, Appendice statistica
Bibliografia.



Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nanolina
Recensioni: 5/5

Questo saggio è davvero ricco di argomenti interessanti, benché terribili, come gli omicidi domestici. Si tratta di un fenomeno apparentemente in crescita che l'autore riesce a trattare approfondendo tutte le tipologie dei delitti, dai flgli che uccidono i genitori ai genitori che uccidono i figli, dall'uxoricidio alle stragi familiari. Scritto molto bene, scientificamente corretto ein uno stile scorrevole comprensibile a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore