Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Orvieto nel Medioevo. Ascesa e declino. La politica, il duomo, la vita quotidiana, gli eretici, i templari - Claudio Lattanzi - copertina
Orvieto nel Medioevo. Ascesa e declino. La politica, il duomo, la vita quotidiana, gli eretici, i templari - Claudio Lattanzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Orvieto nel Medioevo. Ascesa e declino. La politica, il duomo, la vita quotidiana, gli eretici, i templari
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,03 €
12,03 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Orvieto nel Medioevo. Ascesa e declino. La politica, il duomo, la vita quotidiana, gli eretici, i templari - Claudio Lattanzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trasgressivi, lascivi, dediti ai piaceri sensuali, libertini, addirittura perversi. L'immagine che una certa storiografia ci ha tramandalo degli Etruschi è quella di un popolo particolarmente incline ad una sessualità libera per non dire sfrontata che tanto scandalizzò i Greci. Ad essere completamente diverso rispetto al mondo greco e a quello romano era soprattutto il ruolo della donna. Le donne etrusche godevano infatti di una condizioni privilegiata che le poneva quasi sullo stesso piano degli uomini. Questa forma di apparente modernità, incomprensibile per gli altri popoli italici, fu però il retaggio di una civiltà arcaica e non la premessa di una emancipazione femminile destinata a fare nuovamente capolino in occidente solo dopo oltre 2500 anni dalla scomparsa dei Tirreni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
1 marzo 2021
200 p., Brossura
9788831410779
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore