L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un giallo entusiasmante nella cornice di una pandemia ante litteram: la grande peste del ’600.
«La ragazza staccò le mani dal secchio, si voltò e andò a sdraiarsi sul suo giaciglio, spengendo prima la candela con le dita. Il cuore le batteva a un ritmo mai sentito prima. Quella notte non avrebbe dormito, ma non voleva vedere cosa stava accadendo. Doveva solo aspettare. E la mattina dopo, forse, il mondo sarebbe cambiato per sempre.»
«Unendo matematica e fiction, produce best seller pieni di umorismo.» - Antonio D’Orrico, Corriere della Sera
«È un dato di fatto: Marco Malvaldi diverte, appassiona e convince anche quando abbandona i suoi canuti eroi del BarLume e si lancia in avventure isolate.» - Sergio Pent, Tuttolibri – La Stampa
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L' idea era buona, la realizzazione forse un po' noiosa? Mi sento di fare due premesse prima di esprimere la mia opinione in modo schietto: 1) sono una accanita lettrice di gialli e, soprattutto, di gialli storici, tra monasteri e castelli 2) tutto quello inserito dall' autore inerente al Dialogo e alle scoperte e invenzioni di Galileo è stato parte del mio percorso di studi, pertanto quelle parti mi sono sembrate noiose e ripetitive di informazioni già note e acquisite. La trama non è male, muore una monaca che cela un segreto, ma nel mente di segreti ne vengono smascherato altri all' interno delle mura del convento e nel mentre Galileo cerca di concludere, con l'aiuto della figlia suor Celeste, la sua opera per darla alle stampe. Mi aspettavo di più? Sì. Mi è sembrata una trama originale? No, un insieme di personaggi di ispirazione "simoniana", qualcosa da "Il nome della rosa" e l' appoggio della storia. Non ho ben capito il titolo stesso, nemmeno a posteriori. Suor Arcangela è l' emblema del quartetto uretra in questo libro, grazie alla sua indole mi sono fatta delle grosse risate. Poiché lo stile dell'autore non mi dispiace, i personaggi sono ok e la lunghezza è buona, a chi è "meno ferrato" sul tema mi sento comunque di consigliarlo,
Un romanzo dove si intrecciano verità e verosimiglianze. La storia si intreccia con la fantasia. Tuttavia, ci dà un'idea chiara del Seicento: epoca in cui era la Chiesa a dettare legge, in cui le donne venivano messe convento contro la loro volontà (il convento: luogo di povertà e di scandalo). L'epoca della peste e dell'Inquisizione.
Come al solito grande ironia, anche le parti storiche e scientifiche ben documentate
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore