Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'osservazione dello sviluppo umano
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questo volume è stato pensato per il nuovo tipo di insegnamento universitario che seguirà la riforma attualmente in corso. Gli studenti di psicologia, di scienze della formazione e di alcuni corsi di medicina troveranno in questo volume una presentazione sintetica degli elementi base della metodologia della ricerca necessaria per lo studio dello sviluppo. Si è curata in modo particolare l'osservazione del bambino e del suo contesto, indicando tecniche, metodi e strumenti che permettono una rilevazione obiettiva di dati sul comportamento infantile. Tali dati potranno essere impiegati sia per ricerca, sia per diagnosi. Il testo si articola in sei capitoli. I primi tre sono capitoli metodologici di base. Il primo affronta i temi principali della metodologia della ricerca, il secondo presenta in modo sintetico le strategie e le analisi statistiche più comuni e utili. Il terzo capitolo presenta gli elementi fondamentali della metodologia nell'impiego dell'osservazione. I due capitoli successivi trattano specificatamente dell'osservazione del comportamento. Il capitolo quarto illustra i diversi tipi di osservazione e le diverse epistemologie sottostanti; Il capitolo quinto espone il modo in cui l'osservazione può essere impiegata come un valido strumento di valutazione e diagnosi. L'ultimo capitolo, come si è detto, riporta un esempio che può essere utile al lettore per programmare ed eseguire in proprio un programma di osservazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
18 maggio 2001
Libro universitario
138 p., ill.
9788843018680
Chiudi

Indice

PresentazioneElementi essenziali di metodologia della ricerca per lo studio dello sviluppo umano/ Ragionare da psicologo professionista/Tipi di variabile/Modi di trattare le variabili/Controllo delle variabili estranee/ Validità di una ricerca/Indicazioni generali sulla pianificazione di una ricerca/Minacce alla validità interna di una ricerca quasi-sperimentale/ Operazionalizzazione del tempoLa misura e la verifica delle ipotesi. Cenni generali/Come si misura lo sviluppo umano/Livelli di misurazione/Statistica descrittiva/Distribuzione normale/Statistica inferenziale/Il LISRELAspetti metodologici nell'osservazione dello sviluppo/L'osservazione/Cosa osservare/Come osservare/Quando osservare/ Dove osservare/Costruzione e utilizzo di schemi di codifica/Controllo dell'affidabilità dell'osservatore: l'accordo fra giudiciDiversi tipi di osservazione diretta/Le diverse posizioni che un osservatore può assumere/L'osservazione partecipante/ L'osservazione distaccata/L'osservazione critica di tipo piagetianoOsservare per valutare/Tecniche di osservazione indiretta del comportamento/Gli strumenti per l'osservazione indiretta/Tecniche di osservazione diretta del comportamento/Il metodo del Q-setPianificare e realizzare una ricerca osservativa. L'osservazione nel contesto pediatrico/La definizione del problema di ricerca/La scelta del "cosa" osservare/La scelta del "chi" osservare/La scelta del "come" osservare/La scelta del "dove" osservare/La scelta del "quando" osservare/Disegno della ricerca/Scoring10.Glossario

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi