Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ossessione. La Juventus e la finale di Champions League. Una storia poco bianco e molto nera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
Ossessione. La Juventus e la finale di Champions League. Una storia poco bianco e molto nera - Carmelo Cannizzaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ossessione. La Juventus e la finale di Champions League. Una storia poco bianco e molto nera

Descrizione


Sabato 3 giugno 2017, ore 21.49. Le telecamere televisive da Cardiff stringono su un primo piano di un giovane tifoso juventino presente allo stadio, gli occhi azzurri sgranati, lo sguardo fiero ma impietrito in un'espressione di deluso stupore. È una sconfitta difficile da metabolizzare quella cui sta assistendo dalle tribune del "Millennium Stadium", soprattutto per come si sta manifestando: una finale di Champions League persa con un risultato di 1-4 difficilmente ipotizzabile alla vigilia, così stridente e fuori dalle logiche delle premesse dell'evento. L'amarezza e l'incredulità per quell'epilogo faranno da sfondo pure ai dibattiti tra tifosi e addetti ai lavori per comprenderne le ragioni. Un profluvio di analisi tecnico-tattiche investirà da lì a breve i media per spiegare ciò che era successo. Tutti commenti ineccepibili, che però si risolveranno - nella maggioranza dei casi nella descrizione delle modalità della sconfitta, senza riuscire a fornire una risposta all'interrogativo di fondo, ossia quale fosse la causa prima. Perché in effetti non era accaduto niente di nuovo, la Juventus aveva perso una finale di Champions League. A pensarci bene, quella partita non aveva esibito niente di diverso rispetto al passato. Bastava soltanto cogliere i segnali che evidenziavano questa continuità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
29 ottobre 2018
264 p., Brossura
9788899333713
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore