Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ossigeno (2022). Vol. 9
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ossigeno (2022). Vol. 9 - AA.VV. - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ossigeno (2022). Vol. 9
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I nuovi capitalisti non vogliono soltanto arricchirsi, vogliono cambiare il mondo. Ma quella che per loro è un utopia, per molti altri è un incubo Siamo partiti dalla fascinazione che la nostra società prova per i nuovi grandi ricchi della Terra, capaci di stare al centro dell’attenzione collettiva quasi fossero star del cinema. Si tratta di una nuova razza di capitalisti, che certo punta ad accumulare grandi ricchezze, esattamente come chi l’ha preceduta, ma con un tratto caratteristico in più: quello di una disrupture applicata al mondo intero, che viene sempre presentata come utopia verso un nuovo modello di società ideale. Peccato che, grattando sotto la patina dorata, questa utopia finisca per rivelarsi limitata a loro stessi, e somigli più a una distopia per tutti gli altri: accumulo insensato, spregio delle risorse naturali mascherato da pelosa coscienza eco, sfruttamento dei lavoratori, uso invasivo della tecnologia e mania del controllo, anche nei confronti dei consumatori, solo per elencare alcune delle più evidenti distorsioni di questi celebrati “modelli”. Abbiamo chiesto ai nostri autori di confrontarsi con il tema, trovando immediatamente la loro sintonia: Stella Levantesi ci spiega così le ipocrisie del greewashing, Jennifer Guerra ci parla delle donne in capo alle grandi aziende e del finto alibi della diversity, Tommaso Faoro si immagina col suo solito stile irresistibile uno stage immaginario ma comunque realistico, e Lucio Cavazzoni ci spiega cosa c’è dietro l’interesse dei potenti per il bene più antico: la terra. E ancora, Giuseppe Civati commenta sconsolato l’impotenza della politica verso i poteri economici multinazionali, Francesco Foti ci parla degli oligarchi made in Usa, Marina Calculli racconta la nascita di nuovi sindacati dentro alle big tech, una ricerca di Giulio Marcon ci porta a scoprire cosa pensano i grandi ricchi italiani, Davide Serafin analizza i fallimenti delle compagnie unicorno e fa il punto sulla corporate tax, Diletta Huyskes e Gabriele Ientile spiegano le tecniche di predizione applicate dagli algoritmi su tutti noi. A fare da contraltare, le immagini di Marco Giarracca, scattate in un centro di assistenza ai senzatetto a Milano. In più, con un articolo di Simone Martuscelli, siamo lieti di dare il via a una nuova collaborazione con la redazione di Scomodo, che ci permetterà di apprezzare il punto di vista “under” sul tema del numero. Come sempre, non mancano le nostre rubriche: Lerciostory, a cura della redazione di Lercio, e poi le opinioni di Laura Campiglio, Francesco Foti, Paolo Cosseddu, Ginevra Lamberti e Marco Tiberi, e il nostro cruciverba di culto, curato da Civati. IN QUESTO NUMERO: Cavazzoni. Civati, Faoro, Huyskes. Levantesi. Lercio, Scomodo, e molti altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
Reflowable
9791259791238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore