Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ostaggi della violenza. Scomunica... E perché no?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
144 p.
9788884673794

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosalba Satta
Recensioni: 5/5

E’un libro che regala ossigeno.A lettura terminata rimane addosso la sensazione- consapevolezza di aver percorso, in compagnia dell’autore, di padre Morittu , di don Tonino Bello,di Don Milani e di don Ciotti, un tratto di strada in più verso il cuore dell’uomo. Intorno alla sacralità della vita umana e all’impegno dell’uomo per l’uomo, ruota l’intervento di padre Morittu che, fra le altre cose, ricorda che ,"affinché il no di un intervento disciplinare porti frutto, è necessario affiancare molti si in termine di interesse, di passione, di amore per la persona". In sintesi, ci indica il cammino che conduce all’accettazione consapevole e al conseguente rispetto delle regole del vivere sociale.Il tema centrale del libro è la scomunica. O meglio, la proposta fatta da don Bussu ai Vescovi sardi già nel 1995, di scomunicare rapitori e omertosi conniventi , visto che il sequestro di persona non può che essere collocato tra i reati più vili ed odiosi. "La chiesa cattolica – ci ricorda don Ciotti – si confronta con questo termine da 2000 anni". "Non è una pietra scagliata contro qualcuno. E’ l’esatto opposto: è un ponte lanciato a chi sbaglia per permettergli di ritrovare le ragioni di una nuova e possibile speranza. Di un cambiamento."."Mettere in relazione Terra e Cielo - ci ricorda sempre don Ciotti – è possibile, quando si è capaci di costruire percorsi di dignità e di speranze.". Ecco, poi, venir fuori dalle pagine del libro l’inquietudine e la sana indignazione di don Milani : il suo voler "formare i suoi ragazzi a un cristianesimo maturo e audace , per poter spendere la propria fede sulla pubblica piazza e non solo all’ombra delle sacrestie.". "La realtà – scrive don Bussu – è tristissima.". Disturbare la quiete pubblica diventa, perciò, un imperativo morale. E "seminare inquietudini diventa un’opera di misericordia spirituale.".In sintesi: è un libro che fa pensare, che aiuta a rinvigorire la propria spiritualità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore