Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta. Ediz. illustrata. Con Meta Liber © - Tullio Cardona - copertina
L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta. Ediz. illustrata. Con Meta Liber © - Tullio Cardona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta. Ediz. illustrata. Con Meta Liber ©
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta. Ediz. illustrata. Con Meta Liber © - Tullio Cardona - copertina

Descrizione


Tullio Cardona è un artista a tutto tondo. Uomo colto, scrittore poliedrico, attore, regista, sceneggiatore, giornalista competente ed appassionato di cultura e, nello specifico, di cultura e tradizioni della nostra amata Venezia. Con questo libro, che si aggiunge ai tanti da lui scritti, l’autore ci sorprende con una narrazione doppiamente originale. Originale perché abbraccia un periodo piuttosto lungo della storia di Venezia: una quarantina d’anni circa. Originale per il fatto che la narrazione si articola in dodici racconti - i dodici mesi dell’anno - con le specificità che i singoli periodi portano nel loro bagaglio in termini meteorologici, ma soprattutto con i costumi e le tradizioni, che si legano a feste e ricorrenze, nell’incalzante ritmo della nostra quotidianità veneziana. Le dodici narrazioni ci aiutano e, per certi versi ci costringono, ad una talvolta nostalgica, ma sempre viva retrospettiva di una Venezia che non c’è più e che mai sarà più così. Una Venezia che, tra la ricchezza e la specificità delle sue tradizioni, non ha mai rinnegato il ruolo “karmatico” dell’Osteria. Osteria come luogo di incontro, talvolta di scontro, sicuramente di umanità e di confronto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 dicembre 2022
1 voll., ill.
9788836211814
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore